Spazzata via la bufala dei mille interpreti oltreoceano, cosa è restato ? I presagi di casa nostra del Fanti come sono stati considerati? Tre distinte quartine sono state pubblicate e spiegate nel sito e sia nel WEB che hanno trovato piena conferma,dalla Crisi della macchina mondiale auto e macchina china calo e Cina inclusa nell’economia globale in crisi e sia del Lama o Dalia Lama o altro the Lam – Agnello Agnus Dei pontificale , come quello che si santifica o sacrifica secondo il biblico rituale per la Pasqua , o passaggio dopo chi è già passato nella Quaresima.Ma tutte queste circostanze dell’anno appena vissuto o passato del Sole INCA o del temuto flares e Ccmbustione quale indice dell’epoca delle grandi frodi e scandali dei partiti così era scritto nella quartina, ora ci resta il silenzio tombale. Chi ha letto, cosa ricorda ?Altro che Giorno della Memoria ,quì occorre allora stimolare l’umanità e attendere che entri in campo o sulla scena romana il Vento = ANEMOS Paracleto messianico che con il suo combusto fuoco virtuale operi l’illuminazione che propria da ora entro marzo deve prima della Pentecoste,anzi proprio prima di Pasqua , a coincidere con il Giorno di Minerva libera et Invicta (19 marzo Quinquatres)specificato dalla Sestina del Nostro,oltre cui il FUTURO promesso sarà conosciuto. Questo è l’Anno della VERGINE PALLADE MINERVAS ATENA(VERGINE SERPENTE 2013)e che se umanamente si pensa che non sia determinata nessuna verità, questo PARADOXO invece secondo le SESTINE del NOSTRO diverrà noto, così nominante dall’evento del Ponte (arcobaleno) tra il Cielo e la Terra, tra il profeta e l’uomo che attende un segnale pure dall’uomo che verrà elevato al Grande Soglio di Pietro. Ovvero mano all’alfabeto per cercare nelle lettere primarie ABCDEFGHILMNOPQR…dopo il Primato caduto, colui reggerà la Barca di Pietro nell’anno in cui il Tredici si somma a ben tre turni urnali e quanto altro richiama lo stesso Anemos o Spirito Santo TRINUS UNUS EST a far luce nella SESTINA romana e nelle profetiche secolari SESTINE del Nostro.