Il Genio del Rinascimento LEONARDO da VINCI viene alla Luce il 15 Aprile 1452 . Tanto nel nome come nei fatti dopo cinquecento sessanta anni c’è una allusione intrigante con “Je m’apelle la Victoire ” come Chi avvinceva con i suoi modi e maniere eclettiche e sconfinate della sua inventiva gli uomini del suo tempo ed incideva quando giunto alla sua maturità con il celebre motto LEO VICI inserito nell’intreccio famoso e decorativo a Milano ove visse la maggior parte della sua carriera. Forse paragonandosi ad un antico con il celebre Veni, Vidi Vinci che accomuna tutti i geni e le menti che sono state “ I Precursori dei Tempi “ nei più disparati campi dello scibile umano. Amo questo intreccio eunichen o singolare se non unica della Niche = Vittoria (in greco) tanto avvincente e poi Vittoria profetizzata nell’epigrafe del Nostro e venuta a incrociarsi con Leonardo (Od-Ranoel) e chi altro affine ha composto quartine profetiche (il Fanti) che come scopriremo hanno in comune sorprendentemente quel Volto di Leonardo a Torino e quello sconosciutissimo disegnato dal Fanti del grande Maestro, icona la cui scoperta e decisamente da valorizzare e di cui saremo il primi a portare alla ribalta, il Volto di Leonardo eternato dal Fanti, ancora altero e incisivo e barbuto ai tempi del suo soggiorno a Milano. Una bella scoperta !!! Ma c’è ben dell’altro da vedere e sentire come – da tempo avevamo anticipato in tv , con la DEASAPERE e SKY la prima dei Segreti di Leonardo – nella mente di un Genio – in onda simultanea lunedì sera 15 Aprile su SKY 3D e su DEASAPERE, UN DOCUMENTARIIO ESALTANTE ,PREMIATO IN Gran Bretagna con ascolti da paura – così scrive Gabriele Beccaria su la Stampa (giovedì 11 aprile ). Qui in Italia nessun batte un colpo ? I minuziosi codici del genio toscano visti e mostrati in tridimensionale. Ma purtroppo nulla sotto il Sole, perché sebbene sia passato oltre un lustro dalla scoperta del Sigismondo Fanti , professore di matematica ed architettore e grande futurista ,compagno di Leonardo e del Pacioli, autore di un fecondo testo iconografico , che in una epoca di divieti e minacce dispotiche della Chiesa, allora contro ogni novità e cognizione e tecnica o meccanica ,perché giudicata considerata pari a Simon Mago , inevitabilmente cadere sotto pena di morte e di eresia. I cattivi tempi di allora facili alle accuse di negromanzia contro lo stesso Leonardo ai tempi romani (1503) perché anatomizzava corpi umani per le sue investigazioni e studi di ottica o di sollevamento in aria di palloni o budella anticipazione degli areostati e d’altre branche ed spiate ricerche purtroppo smarrite. Invece ci restano le memorie del Fanti, qui inconfutabili degli svariati progetti e esperimenti di Leonardo e di chi come , come Lui animato dallo stesso fervore scientifico , lo abbia aiutato e mantenuto il segreto sino dopo la sua morte (1519) Dal VOLO UMANO ad ogni altra realizzazione MECCANICA E DIREMMO oggi tecnologica che suona e stona agli orecchi degli attuali tuttologi che mai hanno stimato l’importanza di coloro che erano accanto a Leonardo stesso. Ed costoro hanno lasciato prove e testimonianze. Ma bastava saperle ritrovare, cosa che abbiamo fatto. Ma il mito di Leonardo da genio o colui che è stato ital’Ornamento (barba mento)dopo Cinquecento anni e più poi ad un colpo (scoop) grande Clarté porterà…ect altra quartina del Nostro che ama la anfibologie classiche perché Ornamento-(in greco)Cosmo Cosmesi, ornamento, decorazione disegno e Tempo – Crono necessario che le cose anticipate vengano alla Luce con Chiarezza, dopo oltre Cinquecento anni.
Qui i conti tornano totalmente (Cuncta in latino Tutto) Passo dopo passo abbiamo già narrato la ricerca dell’ignudo San Sebastian di Leonardo portato a dorso di mulo agli acquirenti di monasteri per la visione delle nudità maschili ad licenziose abbadesse, monache coatte. Ma molto altro ancora da narrare sulle vicende giovanili nell’anno 1470 in poi su cui è buio pesto circa la company dell’artista ed i suoi immaginari viaggi, ma sino a che punto sia reali come abbia diligentemente disegnato l’isola di Cipro e il viaggio sino in Armenia alla cerca dell’Arca di Noè e del suo descrittivo diluvio e terremoto esattamente avvenuto a Bagdad proprio in quel frangente e scenario storico. Uno scenario che darebbe un tocco da mozzo o viaggiatore in Oriente del nostro Leonardo,giammai trascurando le relazioni di Firenze con la Sublime Porta e tutto il Mondo arabo, relazioni previlegiate secondo i commerci di allora tra Italia e la Mezza Luna, e da cui molti testi ci sono giunti greco-arabi E persino della scoperta del progetto del Ponto su Bosforo inviato al Sultano della metropoli, ieri Costantinopoli. L’avventura di Leonardo oltre ogni fanta ipotesi, non potrà essere cancellata , perché sono le cose scritte di suo pugno …e ancora da vari studiosi ambigue , ma non tutto questo è impossibile, Lui che di mare e invenzioni navali abbonda non certo per sogni, ma per viaggi o esplorazioni dirette dal Monte Nevoso del Monte Rosa al Mongibello o alla Sardegna , per cui nulla resta impossibile, solo quanto la presunzione umana , ha liquidato tanto parente della moderna consuetudine dei tuttologi. Carta Canta , ancora c’è da scavare mediante abili decifratori chini sulle carte e non solo per sentito dire. Molto manca ancora sula vita di Leonardo glorificato da Raffaello nella Scuola di Atene, nella Didaskalion e scala che ha al centro lo stesso Michelangelo scultore e sia nel disegno del Fanti oltre Leonardo e lo stesso Fanti ! Tutti sotto l’ala di Apollo e di Minerva Pallade Atena, la dea della Scienza che mostra sotto tale lato dell’iconografia il Santi/Fanti e Raffaello e Bramante e Sodoma. Ancora si finge di non riconoscere chi sia quel veneziano con la Sfera celeste contrapposto alla Terra di Tolomeo scambiato con il Pietro Bembo veneziano astronomo per nulla mentre è accertato essere grande astronomo o astrologo il Fanti come è l’opera esplicita del Trionfo di Fortuna , illustratissimo e vastissimo testo di astrologia-astronomia ma anche contenitore anzitempo sorprendente, fatto inaudito per quei tempi perché descrive tecnologie ancora da venire , TELESCOPIO COMPRESO ! Testo stampato a Venezia che cela informazioni di natura ASTROFISICA !!! Cosa che ancora non ha PROVOCATO LO STUPORE O MEGLIO IL GIUSTO REBOURSE dei soliti inetti che sputano sentenze senza avere visionato o esaminato questi dati.
Anzi di peggio , hanno liquidato questo Tesoro del Rinascimento del 1526 su quanto descritto in merito ai pianeti e molto di più che presto pubblicheremo sia per Rivoluzionare come fece lo stesso Niccolò Copernico, allievo a Ferrara di Sigismondo Fanti o denominato ZOROASTRO compagno factotum di Leonardo ,sinché per le alterne vicessitudini passò infine in Francia. Sono i lati oscuri di una storia che intendiamo narrare così man mano, alla luce del sole e delle stelle che da sempre sono segni celesti per ogni dogma o fede , astronomia o scienza d’Urania , le cui radici sono profondissime e come ha anticipato l’esame di una quartina del Fanti, mostrato quanto riferito a quel Sommo Sole pontificale(Bergoglio )visto all’ombra della Mole e del Volto Austero –Altero (Sindone) che conferma l’esegesi nominale sin dal 1526, tesi esposte molto tempo prima grazie alla scoperta e decifrazione dell’immane mole di quartine del Fanti che ben valgono in Sigismondo…MONDO DI INTUIZIONI FUTURE ,sebbene c’è stato chi ha scritto di lasciarlo ammuffire(su Repubblica) Ecco i veri stolti sapienti che facilmente condannano come peggiore o migliore degli interpreti e sia ostacolandomi ad esprimere il mio pensiero e lavoro, boicottandomi e mettendomi il bavaglio nell’ impedirmi di fare ulteriori conferenze e diffondere la scoperta del testo del SIGISMONDO F ANTI . Ora VEDETE BENE ove stanno i detrattori che non hanno neppure la vergogna di ammettere ora che sono proprio queste umane singolari deduzioni A PORTARE GRANDE SPERANZA NEL NOSTRO FUTURO da ora messo a fuoco anzitempo , da essere la VISIONE e SPERANZA massima vis a vis o scenario diremmo oggi ,che deriva da ogni quartina dopo quartina (1628) del Fanti …ancora per i secoli venturi alimenterà ed istigherà la curiosità naturalissima di ogni studioso – Colui che domani bene sappia districarsi in questo caleidoscopio composto ad ARTE QUALE GRANDE GIOCO DELLA VITA E DEL DESTINO. Come fu scritto in riferimento all’anno 5772-57773 (2013 !) datazione riferita a Roma ed alla Carca Barca di Pietro – è la profezia accaduta pienamente confermando il talento geniale e la capacità umana originata nella culla del Rinascimento grazie al Fanti , Leonardo e Nostradamus ,i geni che hanno saputo osare e meravigliosamente Squarciare il Corso del Tempo !!! Ora tutto verrà a galla secondo le memorie e le iconografie del Fanti sinora Ignorate su Leonardo perché censurate e riferite a grande maestro Leonardo, con il suo volto austero , quello che si abbina secondo alcuni anche alla Sindone. Una Ipotesi o calembours da enigma che diventa accattivante in questi tempi , ma solo dopo che tali immagini saranno bene esposte e pubblicate e confrontate dal testo del 1526, il solo che mostra chiaro e sia capace di essere foriero certo di altri enigmi spesso anche risolti. Sia bene compresa un’altra quartina sul Sommo Sole (papa)Francesco,che non getteremo ai porci ,perché mai come in questa Era Babilonica ove impera la folla di falsi profeti che angosciano diabolicamente e confondono le coscienze, senza distinguere più il vero dal falso , lottiamo contro le loro falsità, nella dura realtà e verità che occorre oggi strenuamente tutelare, testi genuini, non presunte rivelazioni e così passo dopo passo . Visti tutti gli inganni e traduzioni e citazioni avvenute,tracciare una linea di demarcazione che dimostri quanto sia grande solo unico Maestro il Tempo per chiunque sia vero ….Precursore dei Tempi.
*******************************************************************************************
Dove si trova il dipinto che raffigura Leonardo. Qual è la data? L’autore è il Fanti?
Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti, Gesù avendo una intelligenza simile hanno avuto un volto simile verso il termine della vita, avvenuta ad età differenti. Cfr. Ebook . (amazon): Tre uomini un volto: Gesù, Leonardo e Michelangelo.