IL SESSO MASCHILE ovvero il PHALLUS DEI & La Metafora della Foglia di FICO della politica e nel mito.

falloforastagno Glande grande , piccolo o corto o a la longa questa è la Metafora pure della Foglia di Fico C O I N C I D E N Z E –  Dalla POLLUZIONE politica al Mito: Cosa cela dietro il Pudore delle Quinte ? Nel discorso popolare, eccoci al tam-tam delle metafore come del La foglia di fico del PCI(PD …) sberluccicano le vignette che riflettono così allo specchio del linguaggio,tante remote reminiscenze di cui si è perso il filo.  Invece ab antico quanto detto va  riferito alla Sfera Divina  secondo gli Antichi, esisteva una Chiave Cerimoniale usata allo scopo di Aprire la Bocca, per  pronunciare le formule magiche, questo dopo la morte davanti agli Dei nell’ora del Giudizio per difendersi e giustificarsi da ogni colpa o reato e manifestare la propria innocenza e così meritare l’Unione con il Dei Celesti, invece dei mostri Infernali. Era la Fede nella salvezza eterna  che risale all’inizio della storia umana, dai tempi biblici del Patriarca Adamo, che aveva tutta la saggezza e la Verità prima  della caduta o naufragio dovuto al Primo Peccato, giudicato come Colpa d’orgoglio pari a quella di Lucifero, l’angelo ribelle   del Piano del Creatore. Eccoci così all’anfibologico Fallo  o Peccato Originale che si abbatté sulla GENERAZIONE dei Figli di Adamo. Colpa dopo Colpa , questa Anfibologia delle Origini che più da Fallo  mistico – mistificato sino a abbinarsi all’Ornamento(Cosmo in greco) o celebre Foglia di Fico per nascondere il Fallo, sotto cui Cosa ancora, si evira e si nasconde …dopo cinquemila anni di storia ?.Non certo le sfide di una Foglia di Fico o di una Flora o di un Biscione/mitico serpente. Il mito biblico ci induce a sollevare…il Velo del Tempo e del Tempio delle ideologie per riflettere e riandare come tra antiche strade ed incroci, ove era posta  l’Erma di pietra priapea, come tra i tanti percorsi degli idiomi, così si interpreta il simbolo naif e della Verga o Fallo Arboreo.  (idem l’erma priapea – o cippo ) ARBOREFUSTUSAnzitutto sino ad oggi ancora noto pagano amuleto , usato da scaccia maledizioni, corno esibito contro il malocchio, senza la famigerata Foglia di Fico, quella che  sarà dopo imposta dalla nuova etica cristiana , non ignari che da remote età pagane, in svariati stirpi invece, il Fallo fu venerato come simbolo della divinità  e dell’organo generatore  soprannominato con parole sconce e marchiato e  poi considerato il prevaricatore e fonte di lussurie e famoso con le più scurrili denominazioni. Invece  si è visto nel Phallus Dei, la pristina funzione di Padre del Verbo e Priapo fecondo, il Lingam venerato in India e fonte di culto ,quello Tantrico tra maschio e femmina (Yoni-Lingam(ARBOREFUSTUS) e con l’avvento di Siddharta  anche i culti qui  in Occidente velati persino del famoso Budda in piedi,  in statua itifallica,  che riceve le offerte votive dalle donne attesa di prole. Celebrazioni e liturgie remote e odierne tanto di Bacco-Budda che richiamano alla funzione procreativa non senza le celebri feste latine (lupercali) o riti del Carnevale ancora reminiscenze che si riflettono del mondo antico la gioia rituale delle grandi feste dei cicli stagionali come quello delle sfilate dei Carri e Carro di Iside o quello qui illustrato ed  addobbato dei festoni floreali e dell’Auriga fallico   come bene è nell’Hypnerotomachia Rinascimentale.(vedi illustrazione e argomento già illustrato)  Opera singolare studiata e consultata da Leonardo da Vinci, allo scopo ingegneristico e architettonico, perché vasto testo con citazioni di rituali, monumenti ed architetture templari e simbologie e figure. Trascrizioni di Segni, geroglifici ed tante epigrafi  del nostro arcaico passato. Etrusco, latino,  egizio  greco, caldeo  ect ,una enciclopedia o miscellanea da essere anche una Fonte Cronosemantica di tutte le lingue passate e delle metafore ed allegorie mitologiche simboli e logos sono il dizionario arcaico dei misteri et mistakes  tracciati su ogni pietra e iscritti nelle tradizioni orali e sino alla grafica moderna estrema sino ai cessi…misuriamo il fondo accattivante e osceno del caleidoscopio della nostra realtà quotidiana. ermaCosì nel presente conosciamo , verifichiamo  quanto sia prolifica la comunicazione della lingua e lingam o reale fonte feconda o georgica (geo= terra)virgiliana apostrofe e poetica goliardica in pompa magna da sempre celebrata  in riferimento al Sesso(in inglese) Gorgeous (in inglese) Magnifico, Magnificente, MagniFICO ! O gorgeous, glorious, swell. Sfarzoso, magnificent, splendid, ostentatious ! Fastoso, Eretto  luxurious, pompous, gorgeous, gaudy ,vistoso, flashy, showy, gaudy, large, garish cock Sgargiante Giant – magnum –  Gigante ! Logo di un rosario o florilegio poetico buono per celebrare ogni rappresentazione Dionisiaca- Priapea , che rientra nella dizione o chiave dell’esuberanza fallica. Somma di intrinseco significato, che si riscopre in ogni colta Menzione (Minzione = dal latino orinare e Min dio egizio itifallico) o Citazione da sciorinare dottamente, non escluse allusioni tacite o esoteriche, detti, fogge, guise, aggi e gamma di altre tout nature  figure floreali e faunesche – come quelle coronate dal grande corteo e coreo di donzelle e del disegnato teatro danzante, da cui attingere cosa di più arcano e misteriosofico, mistico o mistika cronou celi segreti e memorie di miti etruschi, latini e greci. Celebrazioni antiche così fastose e cicliche liturgie di feste popolari tributate alle forze della Madre Natura. Come nella liturgia del remoto culto Mitriaco ed il  Sacrificio del Toro con l’aspersione del sangue sul capo e corpo nudo dei neofiti(battesimo). Culti obnubilati , oggi facili da giudicare osceni o immorali, perché nudi e senza pudori e ora lontani da millenni con contesti e riti arcaici. Che invece possiamo sviscerare principiando  dai geroglifici, i vari significati, che tale glifo comportava nella scrittura come nel linguaggio profano e sacrale, nei tempi della civiltà dei Faraoni a quella dei Greci( dell’Erma Sabea, cippi fallici )e Latini.  In primis il Priapeo della tradizione grecolatina: Bacco Jacco, Dionisio, Pan ect(seguono icone priapee ) Varie sono le letture inerenti alle antiche divinità silvane e fonti dei tanti culti della fertilità della terra e dei cicli stagionali accompagnati ed abbinati  a ricorrenti festeggiamenti soprattutto alla raccolta dei frutti, grano, uva (bacco) vino ect  da giusto specchio dei ritmi della vita umana e della sfera sessuale o semantore attributo fisicos(naturale  in greco ) dell’organo gorgeous della fecondazione  =  della fertilizzazione(Torene in bulgaro Toirchiù in irlandese, pagpapabuna in filippino, fecundatio, lat.)e sua  prolificità biologica raffigurata con l’insegna taurina nei miti e rituali pagani. Parole, logo e segni come quello  graficamente perfetto del Geroglifico  egizio dell’ANKH  o la Chiave di Vita che come una Penna intinta nel Kalamo traccia con l’inchiostro , la goccia dopo goccia (the stille)dalla verga maschile nel cavo-utero femminile.yoni Metafora della scrittura antica, che ha con tale glifo del ConnuBIOS(Bios = Vita !) Biologico armonioso (Armonia figlia di Venere dea dell’Amore oltre a Eros). E che tradotto in tedesco “ Befruchtung” ci porterà anche a ipotizzare anche il Frutto (del mitico albero e foglia di Fico ) e la Foglia con cui si copre il grande pudore e mistero che si cela dietro questo stornare delle foglie della Grande Quercia  Dodonea (di Giove mito greco)? O quanto letteralmente viene coniato dai poeti  “ Sotto il Fogliame o les( Albero in russo ) branches i versi. Come leggiamo     nella quartina di Sigismondo Fanti , in primis il Priapeo della tradizione greca. Così scrive il Fanti nelle quartine :   Qual Priapeo che nanti al tempo(crono) s(p)esso- Falli i frutti maturare senza sapore- Così fa l’alchimista che forma errore – Che qual natura a noi non è concesso. Di Spiche coronate in maggio ai campi- Per far ricca l’Etade e lieti giorni- Vedrai Cerere far lieti soggiorni-  Se de Biscio color le eclissi stampi. (lxiii-xviii – iv-xci). Quanto la Cosa bene coincide ora  qui esponendo, senza pudore  e censura  e senza la Foglia di Fico e the Slices < con licenza > le fette di salame sugli occhi. Così dal Fico figurazione uterina della Natura e così alla sfera sessuale umana quanto vi è di allusivo al SERPENTE o Biscione che proprio ora  vive la sua stagione d’eclissi che qui si stampi , ricordando bene , che questo è l’anno del serpente che cambia pelle ..su cui abbiamo tanto già scritto ed così coincida allora questa eclissi  incredibilmente qui stampata nero su bianco tipograficamente su tutta la STAMPA delle News  ma ben altro si gioca pure satiricamente con la politica simbiosi del mito Priapeo, che sovente e anche spesso sesso – tosto così equivale in natura(pistillo)maschile  del fiore e pistillo. Ma avviso anche critico agli  esperimenti amalgama politica  e sia Alchemica (Organismi genetici modificati OGM) che causano-formano Errori (colpe, sbagli falli- mistakes ingl.) in natura come a noi non dovrebbe essere permesso, concesso. Eccoci alle Modificazioni(OGM) delle spighe dorate dei campi a scopo di arricchimento o super produzione , lungo il corso dell’Etade-Estate dorata-soleggiata.  Allora celebrando la dea delle Messi Cerere e godere di ottimi soggiorni. Qui si svela l’insidia della metafora-parabola del Fallo e del Biscione-serpente che avrà il colore dell’eclissi o del tramonto rosso ! Quello del  sole, l’occaso del Biscione ? Da Cosa che si stampi –  bene a caratteri priapei tale spira ed Intreccio di sensi quasi allusivi all’inganno del serpente nell’Eden ? Un segnale e avviso dei percorsi tosti e spessi nel tempo. Al Fanti piace dire cose che ci fanno ricordare le tre scimmie,  che non vedono, sentono, parlano. Ma non sono i sensi di vergogna o falsi mistici mistakes pudori con  Occhi chiusi nanti Phallus Dei…che troppi non osano dire ! Perché c’è ben altro da sussurrare come lo stormire delle Foglie di Fico che volano come allusioni in questa stagione per niente ricca di frutti, ma malsana stagione climatica sinché il Biscio colore eclissi o stampi nero su bianco dell’Urna ?.Cioè alla nuova e prossima stagione priapea ?Che sia foriera di grandi frutti e profitto, allusione alla ripresa nell’anno 014 un esagramma cinese di grande positività e acquisizione ,Ma lo sarà davvero ???    (segue seconda puntata) 

TRIFOGLIA

**************************************************************************************************************************

3 pensieri su “IL SESSO MASCHILE ovvero il PHALLUS DEI & La Metafora della Foglia di FICO della politica e nel mito.

  1. Buon giorno
    la figura poetica del calamo che scrive goccia dopo goccia con l’inchiostro della vita nella matrice utero , è scientificamente perfetta , perché come ora si sa, da Watson e Crick , lo sperma/ Spirale maschile trasferisce il Respiro , o slancio VITALE che è una informazione e un codice che si lega alla matrice stampo e che tramite l’RNA messaggero/ Anghelos , ricombina e trasforma l’informazione in un nuovo essere umano e in una nuova storia Quindi uno scambio e un informazione prettamente biologiche .
    Gli scritti e le immagini poetiche sono veramente VIVI!
    Robby e Merry

  2. Mi voglio soffermare sul tantrismo…infatti alchemicamente con le dovute accortezze come gli alchimisti dei tempi passati e odierni..la via è sempre la stessa Phallus e yoni…eseguito il contatto in maniera dovuta e giusta!, Si verifica una apertura straordinaria di canali interni , sino ad arrivare alla coscienza totale.
    Tutto da li si crea in natura , ma anche si trasmorma…..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...