La Voix du Coq /Il Canto del Gallo du BESTAIRE du CHRIST. ELECTOOROS (in greco)


aquileia-mosaico-gallo-e-tartaruga-iv-dc

LA SCIENZA ERMETICA DEI SIMBOLI. Aquileia mosaico gallo e tartaruga IV dC

*******************************‘La più precisa comprensione del patrimonio religioso ed araldico giunto sino ai nostri giorni con alle spalle dal XVI°secolo una grande raccolta di incisioni fatte da artisti remoti. Così ha principio l’index Gallicinium che espone la véritable significations della maggiore raccolta e ricerca compiuta nel passato da Charbonneau-Lassy di cui abbiamo la stampa anastatica,non senza rammentare come su esso simbolo Solare del Gallo si infittiscono i paragoni e le comparison – comparazioni che sono state colte di peso dai luoghi sacri. Tipo l’aula teodoriana nord della Basilica di Aquilegia il Mosaico pavimentale del IV secolo dC. Il Gallo e la Tartaruga. E così evidente che innanzi ala figura del Gallo che ci troviamo a constatare come il Gallo assuma le caratteristiche siamo di fronte a un gallo con le caratteristiche del Gallo Rosso della Giungla (Gallus gallus), ben diverso dall’antenato della Livornese con zampe gialle del mosaico romano del I sec. aC.

L’interpretazione abituale di questa scena è centrata sulla lotta tra il bene, rappresentato dal gallo, e il male, simboleggiato dalla tartaruga-testuggine, carapace – in quanto abitatrice del Tartaro(Inferno, l’Ade).

Degli studiosi ritengono che il Gallo rappresenti Gesù che, annuncia l’Alba e la sua Resurrezione pari alla Fenice che risorge dalle ceneri e così scaccia la lenta Tartaruga,l’abitatrice del Tartaro, il luogo per antonomasia tenebroso e sede del Male, dimora del Maligno. E non senza disquisire l’importanza che il mosaicista sia stato ispirato dal IV secolo dC, come il Gallo che aveva sotto occhio altri non era che il bankivoide imparentato con il Gallus gallus!. Qui la ricerca ha fatto l’en plein con la semantica globale con il rilevare che in cinese la Tartaruga sia nello slang popolare “Wangbada “ sta per Puttana, Prostituta. Il Gallo non è il solo simbolo solare nemico dell’Ophide serpente ma VS della Grande Puttana Scarlatta o Porneusa Orientale sulla schiena del Drago Rosso con i Dieci Re d’Oriente , denominata La Babilonia la Grande !(Baghdad – Iraq !).

imagesblake

Tutto così ruota su questo MISTERION-TERION (Bestiale in greco) sospettato da decenni riferito alla Grande Babilonia Mesopotamia con i suoi scenari da Grande DAMS (=Damasco-Siria)Sanguinaria Dama dello Scacchiere ove si gioca la strategia e futura Battaglia,la sfida finale dell’Armageddon tra il Bene ed il Male da cui ne uscirà Vincente l’EUNIKEN(in greco) il VITTORIOSO Cavallo Bianco !.E come sempre il simbolismo animale appare quanto caro in ogni Icona così magnificata ed usata nell’Apocalisse dei Quattro Cavalieri. Animali o Simboli che come Bestie o TERION sono i protagonisti degli scenari quanto il Serpente o Drago che verrà a porsi sulle nostre Rive a minacciare l’Italia.Ecco perché prezioso diventa il codice ed il Bestiario di Cristo per capacitarsi sul ruolo che hanno questi animali e le loro antitesi in ogni contesto che porti ad avvicinassi alla ” RIVELAZIONE ” (vedi voce in arabo).

Dunque-così giocano molti simbolismi animali, bestiali che includono nel quadro l’Electron o Electooros ,il Canto del Gallo dell’altra famosa frase dei VANGELI. Quello dei racconti della Passione del “ rinnegamento di Pietro”, il capo degli apostoli, di Gesù. La Pietra o Roccia SHIMA SIMONE – su cui il Redentore aveva fondato la sua Comunità = la Chiesa (Ecclesia). Fatale analogia che va considerata nel tempo se tale Verità -( si ripetete lungo la storia) :

Ti dico che questa NOTTE, prima che il gallo canti, mi rinnegherai tre volte “ .

Lo stesso Pietro Simone disse allora che se – dovessi morire con Te,non ti rinnegherò(Matteo 26,33-35). La versione di Marco che ha stilato il vangelo all’ombra di Pietro stesso , differisce (14-30):

Prima che il gallo canti due volte, Mi rinnegherai tre volte “.

L’impatto nella storia della Chiesa di questa allegoria ha confermato quante volte pseudo papi hanno deviato dal Vangelo. E di certo non una sola notte, ma più volte al Canto del Gallo si sono manifestati le Notti oscure della Chiesa con i rinnegamenti degli Apostati privi dell’Amore di Dio ( dice nelle Lettere Nostradamus) per cui ancora si ipostatizzerà dalla Vera Fede. Il Gallo che canta nella Notte dal Gallo opposto a Chi Canta al sorgere dell’Alba, quando l’oscurità verrà vinta dalla Luce, dal Gallo annunciatore del sorgere del Sole. Sono forse queste due antitesi ? . I Due Prelati di cui è predetto nella profezia del Nostro- Sono i due quadri che ad ogni ciclo del Gallo, appare profilarsi, tanto significante

canto e tromba rivoluzionaria e minaccia contro la Chiesa e il Papato. Sono gli anni passati (come il 1981 o 2005 anni Cantus Galli)per cui non è impossibile che le ripetizioni possano essere considerate e ancora anticipate nel corso della storia futura della Chiesa. E’ l’avviso preoccupante da severo monito che il Nostro dato che la Francia con Avignone ha già marcato la storia con tale abbandono di Roma e lotte per il papato. 

La traccia contenuta in questa sestina.(11-26)squarcia lo scenario di un fosco futuro.

(Dux-Deux)DUE Fratelli sono dell’Ordine Ecclesiastico

7-1Di cui l’Uno prenderà per la FRANCIA (GALLIA-Gallus)la Picca

Ancora un Colpo, così sino all’anno S’IX-CENTO et FIX-SIX(XSIX=XVI)

D’essere afflitto d’una grande Malattia(Krankheit)

(la GUERRA?)L’Armi in mano giusto sino al S-IX CENTO Dieci.

Non molto più a lungo s’Estendente la sua Vita(Savie).

Inutile dire che altri si sono rotti la testa per capire a quali tempi circoscritti aventi comune dizione del FIXISIX= FIXINGTIME = “SIXCENT/S’IXCENT o SESCENI” per gli Eventi già in parte inquadrati nel nostro secolo e + Novecento +110 anni con il superato Secolo Novecento oltre le Decadi del nuovo secolo che enumeriamo- (Anno Cantus Galli 2005 – 2017 – 2029…)

Ecco una palestra su cui cimentarsi con grande anticipo sui futuri destini della Chiesa.

imagespap

Pubblicità

5 pensieri su “La Voix du Coq /Il Canto del Gallo du BESTAIRE du CHRIST. ELECTOOROS (in greco)

  1. buongiorno dott. Boscolo, in quest’epoca che possiamo tristemente considerare la notte della ragione e della fede, mi viene in mente una vecchia canzoncina umoristica che diceva “con tanti galli che cantano non si fa mai giorno!”… Ma da toscano non posso dimenticare neppure la leggenda del gallo nero, simbolo dei vini chianti più pregiati, che tenuto alla fame cantò con forza al primo raggio di sole permettendo a Firenze di accaparrarsi la maggior parte di questo territorio… possiamo usare questa vicenda come chiave di lettura nell’anno del gallo?

    Il logo di Gallo sarà affrontato man mano per il 2017 con tutte le significazioni globali che la mente umana saprà costruire con la giusta architettura semantica e sopratutto anche le antitesi come quella del Basilisco o Rooster- Roostar o roostarking !(dal greco Basileus = RE = the King!)ci aggiorniamo… man mano.

  2. PROF. BOSCOLO, essendo Lei il vero Apostolo di Nostradamus, sempre ci anticipa avvenimenti che stanno per sopravvenire senza via di scampo, perchè come ha più volte spiegato: la storia si ripete. E quindi con l’invasione continua alle nostre coste di un’immigrazione incontrollata potrebbe infiltrarsi una squadra di islamici delinquenziali per arrivare a Roma-Vaticano, cosa che ormai già da tempo continuamente ci annunciano di voler colpire il nostro amatissimo Papa Francesco, persona dolcissima con una personalità molto interessante che sta incidendo con forza sulla vita contemporanea. Ma come Lei dice Professore: il bene supera il male, ciò significa che qualunque cosa accadrà non riusciranno, questi maledetti a sconfiggere la sacralità della nostra Cristianità, e questo non è poco !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...