L’OSTENSIONE della SINDONE: PARADOXOLOGIA dei TEMPI.

solelep

La SINDONE o SAUDARA SUDARIO  è arrivata a Torino solo nel 1578 dopo essere stata traferita da Chambery per volere del duca di Savoia, avendone fatta la  AUGUSTA TAURINORUM , la capitale del suo regno e collocata così nel Duomo per essere esposta pubblicamente e sia venerata dai pellegrini ed illustri visitatori come l’arcivescovo cardinale di Milano, il santo Carlo Borromeo.

La sua storia o l’origine del Telo ha richiesto indagini lungo dei secoli non senza i pregiudizi di una folta pletora d’illustri studiosi ,poi sino al tempo della scienza attuale che venne incaricata di esaminare e spiegare la natura di tale reliquia e della sua vera età, il quesito è divenuto universale. La Scienza moderna ha sollevato l’enigma del tempo confortata dalle experimentations  dei campioni sostenuti dall’età del Carbonio 14- Ed il colpo di scena non è mancato tra i credenti per l’età determinata che fa apparire la reliquia solo dal Sacco di Bisanzio compiuto dai Crociati , quale bottino della loro razzia nel 1204 alla Quarta Crociata tra gli stessi cristiani immischiati per le lotte imperiali di Costantinopoli(Bisanzio). Da tale datazione scaturisce il dubbio amletico che avvolge il misterioso LINCEUL – lino – Lenzuolo chiamato in arabo MALAFE’ o KAPHAN  che avrebbe avvolto Gesù. Incalza così la teoria che agita tanti pensatori e pure inclusa la Malafede che lede la Fede in questa Sfida (Fhede in tedesco). La questione primaria è  su cosa si basa la Credibilità che sia il vero panno che ha avvolto il CORPO di CRISTO , chiamato  in sloveno  TELOVO…quel Telo o reliquia con le straordinarie immagini dell’uomo straziato con tale somma di dettagli ed elementi discordanti che per alcuni sono prove probanti per altri ricercatori del fronte negazionista , che danno il  fiato al discutibile , ma nulla è indiscutibile dal punto di vista scientifico, che non fornisca nuovi elementi per contraddire i giudizi sinora elencati. Una altra risposta dalla prima fotografia fatta dal Pia a Torino, che ha svelato il VOLTO dell’UOMO della Sindone allo specchio fotografico che poi avanzando la tecnologia e controlli sofisticatissimi oltre che dibattiti da quando il Sacro TELO  ha calamitato (Baima Bollone) oltre tanti appassionati dell’Insolito come l’Enigmista da tempo scomparso, Edoardo Garello che ha profuso ipotesi con i suoi studi e pubblicazioni. Tutto è quindi la vera età della Sindone che vede due fronti contrapporsi.  Anzitutto si vuole partire dall’anno  1200 che dall’inizio o dal  primo secolo cristiano, come si è sempre creduto  e così lo annuncia Giulio Fanti, professore associato di Misure meccaniche e termiche all’Università di Padova,  che pubblica gli esiti del suo lavoro nel volume “La Sindone: primo secolo dopo Cristo!”, scritto insieme a Pierandrea Malfi con approfondimento di Marco Conca (Edizioni Segno, 2014), o l’ultimo – Il Mistero della Sindone (Rizzoli)di Giulio Fanti.

issantcroix

Questo “Sacro Telo- Telovo” ha il marchio dell’uomo flagellato e poi crocifisso e incorato dalle spine oltre i buchi dei chiodi. Tutto secondo la storia quanto decretato da Ponzio Pilato. E il dramma dell’uomo della Passione sino all’erezione sul Calvario. A tali ragioni la controparte scettica suonerà i suoi megafoni. La nostra è una semplice vocina che ha il tempo come alleato.

Primo qui ricordo che nel castello di VIGEVANO, ad una entrata abbiamo fotografata l’immagine della Sindone contornata  dai VINCI leonardeschi…e stupefatto che non siano neppure schermati salvaguardati data la vetustà , dai fenomeni atmosferici con il rischio che il dipinto svanisca. Anche Leonardo da Vinci è entrato in questo grande puzzle ad opera di una studiosa di questa nostra città, a sua volta plagiata dai soliti oltre Manica. La Sindone singolare istantanea dell’UOMO immolato racchiude chiaramente ben altro Megale MISTERION- Grande Mistero ! Ragione per cui tempo dopo tempo, anno dopo anno Ostensione dopo Ostensione …PARADOXOLOGIA in greco gli interrogativi si riaccendono con news e opinioni e testimonianze che fanno storia. Tutto questo al carrefour – incrocio ovvero all’Ombra del TAURO, TORO e sia STAUROS(Croce in greco)di questa terra e metropoli che porta l’insegna della CROCE SABAUDA  !

Rileggiamo la STORIA meno conosciuta che affrontando questo enigma, che allora pone tutti in croce(En Croix…çapraz…in turco) Cosa che  conferma la filosofia antica dell’Omen Nomen  perché Nell’anno capra-montone  la Turchia a messo in croce la Chiesa  …1981-2015 !Anno Capra-Montone Ariete…ovvero in ebraico JOBEL… GIUBILEO !!!!!)Quello he abbiamo preannunciato dai presagi.

covergiubileo

Dobbiamo rammentare che molto prima degli anni dell’OSTENSIONE del Sacro LINO (1978) l’interrogativo sulla sua Autenticità era un tema su cui contro soffiavano i  Valdesi. E c’è stato chi ha persino nell’imminenza delle liturgie nel Duomo di Torino  – si sono ingigantite minacce e testi di profezie di ogni sorta ad opera di scrittori dell’Horror  et Noir ….facitori di articoli su quotidiani serali e di sacrileghe violazioni nel Sacro Duomo. Che è stato il Bailamme dovuto al passato filone esoterico che ha fatto di Torino la Città magica inclusa nel Triangolo che ha diffuso voci di satanismo , fonte di scalpore che faceva gola ai soliti editori senza scrupoli. Poi è passato l’anno fatale del 1997  in cui l’Ala(Rione)del Palazzo Reale accanto al Duomo è stato colpita dall’Incendio “ doloso” per alcuni e per altri invece, solo sinistrale incidente secondo l’inchiesta della magistratura. Controbattiamo invece che  prima dell’evento sinistro – nell’Almanacco di Nostradamus 1997 (uscito a novembre  del 1996)l’avviso fu dato di tale fuoco e fumo tra i due Castore e Polluce ( Piazza Reale a Torino) e sul rione del Bianco LINO  e l’incendio al Piano ,all’“ARIES …(AGNELLO/I) all’ARIESTAUROS al Restauro o Restaurant ( da dove è partito l’incendio?) dopo il Restauro dall’ARIETE(marzo) al TAURO del Toro(aprile) TORINO

ARIES(TAU)RUSCANRuscano i Lavori della Restaurazione …

Calembour incluso questo logo che evoca la comunione il cibarsi del Corpo di Cristo:…

                                           (C )RISTORANTE & CRISTORANTE

Quindi nel tempo dell’ariete-agnello ovvero alla Prima, Primaverile idem persisteva quel grande clima per il fervente rusco dei  lavori per l’Ostensione del Bianco LINO  d’ogni facciata dei palazzi così ridipinta !!!!Questa fu la quartina 6-36 così pubblicata e spiegata per la minaccia di tale fumo…fuoco, incendio sulla cittadina che si approssimava tanto di porre la citazione nell’Almanacco per il 1997: del

Bosco citazioni e Lettere nascoste per tresca alla Luce ( au cierge)!

Quanto fu così censurato alla luce del Sole….dai soliti pregiudizi a priori che consideravano l’evento impossibile. Quanto altro possa maturare ha sempre i soliti ottusi sordi ciechi e senza testa ,mai disposti a ricredersi nonostante i fatti esposti prima nero su bianco.  Ma l’Anticipazione venne passata sotto silenzio “caché “ come dice il Nostro  e subito il giorno dopo l’incendio ero già a Roma al COSTANZO  SHOW , insieme agli stessi pompieri che avevano estratto dalla TECA  e salvato così la SINDONE dalle fiamme , e testimoniare e sia evidenziare TESTO ALLA MANO – quanto avevo scritto e divulgato come sempre non creduto. Il colmo e che pure la profezia per i tanti increduli dettagli nome città e citazioni e lettere  nella esaminata quartina che a causa di una tresca dei soliti giornalisti scettici  ottusamente contro BOSCO CITAZIONI < ovvero la decifrazione ed i Commenti delle  LETTERE della  D. M. ESCRIPTURE di NOSTRDAMUS – la cui LETTERE  predicevano inconfutabilmente significazioni allarmanti che furono censurate – A dire il vero avrà la bocca chiusa : e oltre che era anticipato in quell’Almanacco – la Morte dell’IN…DIANA (1997)Madre di Calcutta! Ed altri dettagli che la memoria dei lettori fa cilecca.  

cropped-cropped-micheltime3211.jpg

Ecco come l’evento sulla SINDONE lessi nella seconda riga dell’iscrizione D. M. in Torino  è scritto !

               “ ON LII A LE PARADIS LENFER”  & REFNEL SIDAR(C)APELAI I LINO

Il Refe(tessuto) del SUDARIO (SIDARA) Cappella(CAPHEL)

il Lino … nell’inferno interno fumo e fiamme dell’incendio !!!!

<LINCENDIO = BrandoLINIS …che vi invito a scoprire in una lingua europea del nord)

Nessuno potrà cancellare l’esistenza di questo documento storico e tanto meno la lettura dedotta secondo l’esegesi appresa dalle Centurie. Quanto ad esso TELO sia legato il PARADISO CELESTE ,L’INFERNO CON LE SUE FIAMME E LA PURIFICAZIONE O CATARSI  per risalire ai Cieli come  insegna Dante nel suo Poema  La Divina Commedia :  INFERNO, PURGATORIO,PARADISO !

Poi abbiamo scoperto che la Sindone ha svolto un ruolo misterioso come emblema in una famosa battaglia dell’occidente cristiano contro la mezzaluna turca ! A Lepanto nel 1571!

Questa datazione è posta  proprio alla base di una colonna dell’AUSILIATRICE a TORINO da Don Bosco. Quale mistero si intreccia così con la CROCE e la SINDONE ?   E’ la lezione da assimilare ma ci vuole spazio alla Vera FEDE quale Palladio in opposizione alla MALFEDE di chi non crede !  Quella Fede che non è mancata nel lontano 1571 nella Battaglia di Lepanto contro la Mezzaluna e che ancora evoca un’altra futura Battaglia di Lepanto dell’intera Cristianità , predetta da molte decadi dedotta dalle famose profezie sogno del Santo Don Bosco che ho da tempo pubblicato e che riproporrò nella nuova veste del GIUBILEO. Ammirate allora la facciata stessa dell’Ausiliatrice di Don Bosco, come reca  sul pilone di sinistra laterale dando la schiena al monumento al centro della piazzetta , vedrete la Datazione e l’altro pilone invece per modestia il Santo non l’ha voluta apporre l’altra datazione profetica…quella che sospettiamo  ormai batterà alle PORTE o alla PORTA Sublime o alla Porta del nuovo mondo o del millennio in corso dell’imminente GIUBILEO.

anno5775

Così a distanza di secoli e con cifre degli anni “70” che giocano con il calendario ebraico 5775 per cui la Sindone originaria della terra Santa , assume il ruolo di Palladio come l’altra reliquia, lo Stendardo della clamorosa vittoria della cristianità è conservato in questa metropoli nella Chiesa dei Domenicani, i Cani del Signore !<Kanissa in arabo è la Chiesa-l’Ecclesia  minacciata dagli infedeli>

Da molto tempo ne abbiamo fatto parola e scrittura e quindi riproponiamo questo vessillo dell’anno 1571 avente nel suo fulcro l’icona santissima della stessa Sindone e dell’Ostia o Sole raggiante, che oggi acquista grande simbologia nel nuovo Papa Francesco Gesuita il cui simbolo è l’Ostia dell’Eucarestia(Corpus Domini festa cara del miracolo avvenuto in Torino)e il Sole raggiante noto  simbolo dell’Argentina. Emblemi quest che nel passato mi hanno permesso di individuare secondo la profezia, indizio del papa oltre le Colonne d’Ercole del Sommo Sole della vera FEDE (quartina del Sigismondo Fanti- Vedi file marzo del 2013).

Dall’articolo pubblicato su HERA ecco la FOTO dello Stendardo©!in primis come un sole raggiante non più occultato o eclissato o caché !- Renucio Boscolo.

solelep

 

 

Pubblicità

2 pensieri su “L’OSTENSIONE della SINDONE: PARADOXOLOGIA dei TEMPI.

  1. Ieri sera 21.4.2015 ho visto su rete 4 la 2° puntata del programma “LA STRADA DEI MIRACOLI” condotto da Safiria Leccese , dove si è parlato di Papa Francesco, Padre Pio e la Sacra Sindone – Il Prof. Giulio Fanti esperto di misure meccaniche e termiche all’Università di Padova, ha ben spiegato come sia realmente possibile che il telo della Sindone abbia avvolto il Corpo di Gesù – dopo vari esperimenti di piccoli campioni sostenuti dall’età del Carbonio 14. Ha parlato pure dell’incendio, cosa che Lei, Prof. Boscolo aveva già preannunciato nell’almanacco del 1997 uscito nelle librerie in novembre 1996 – come pure la morte di Madre Teresa di Calcutta.
    Ed ora riflettiamo un pò sul mistero della Sindone che quest’anno pone particolare attenzione verso chi ha problemi di salute, perchè in essa si riflette la sofferenza umana e del dolore fisico come quello spirituale.
    Nel telo sepolcrale, che ha avvolto la salma di Gesù crocifisso, torturato, martoriato, umiliato si riflettono le nostre ferite che non riusciamo a guarire, le sofferenze nascoste, le lacrime che non arrivano agli occhi.
    Osservare la Sacra Sindone nel silenzio, nel raccoglimento tocca il cuore sempre, c’è trepidazione, gioia, attesa quasi in estasi, è come volesse dirci: abbi fiducia e non perdere la speranza –

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...