Quanto RISCHIA ISCHIA, l’ISOLA nel bacino vulcanico ?La Premonizione da cinque secoli passati.

 

Quanti sono i paesi che  oggi siedono o meglio credono e purtroppo vivono sui estremi bordi di una Caldera vulcanica ? Sin troppi semmai sia preventivato un altro accidenti . Lo stato. la nazione  è cosciente di tale emergenza, ma quanto lo sia la gente  preparata ? La  cosa che è di per se è molto azzardosa o “jeopardize” in ragione del contagio da ora rischiosissimo sismico secolare – anche  per lo stesso omen omen  che l’isola porta… Rischia IschiaIsxcos (in greco) ancora dalla notte dei tempi mitologici se diamo forza(iskus in greco) a quel mito che il saggio poeta-profeta ripete ad arte nel suo testo profetico ignorato da sin troppi secoli , ma composto da essere veritiero o meglio composto quale futuro avviso.

C’è molto anzi troppo nel testo del Capitolo LVIII° che a detta di alcuni sconfina con la Profezia del Mago HIMRYS ovvero MERLINO. Profezia nota sin dal 1553-4 e che fu affidata alla stampa tipografica da Rabelais a Nostradamus nell’epoca in cui gli Almanacchi e le previsioni ad ogni anno erano puntualmente e religiosamente lette e divorate dai potenti e del popolo ….

Il testo è decisamente vasto e ritagliamo quanto dall’inizio si apre ai :

Poveri umani che la fortuna attendete

innalzate i vostri cuori ai miei Detti ed intendete

Se è permesso di credere fermamente

che per i corpi che sono nel Firmamento

Umani spiriti onde così possa avvenire

O(PSILON-Messia)si possa per Divina Potenza

della Sorte Futura avere conoscenza.

&

(quando)Avrà corpo della macchina rotonda

i più felici che più d’Ella terranno(possederanno)

Il Chiaro Sole così che ECLISSE in Occidente

lascerà Espandere di Oscurità* sopra Ella(*Dioscuri)

Meno della perdita e gusto si ASTER ranno(anno)

Più che d’Eclisse o di Notte naturale

In un colpo perdere la sua libertà(LIBERTY?)

E dell’Alto cielo il favore e la chiarezza(Clarté)

O per lo meno OMENO dimorerà deserta

(Casa)Magione Ella subirà tale rovina e perdita Che avrà lungo tempo mostrato sensibilmente

Un violento e così grande tremolamento

che allora l’Etna non fosse tanto agitata

Quando sopra il Figlio di Titano fu eiettato

E più subitamente non deva essere estimato

(est- time- il Tempo)

Il Movimento che fece INARIME’

(l’isola di ISCHIA !!!!!)nonostante TIPHEO ….

< Tifeo; Τυϕωεύς, Τυϕῶν, Typhoeus, Typhon). – Figura mitologica greca: mostro primigenio, personificazione delle più terribili convulsioni naturali della terra>

Che nel mare i monti precipita(le affondi)

Così che sarà preso in tempo

(da Ora= organizzato-preventivato?)

(la Nazione)Lo stato(l’estate) triste, e così spesso cambiato…

Di metter fine a cosi lungo esercizio (tensione estenuante)….

Il resto del testo sarà bene esaminarlo con somma cautela ma solo con persone idonee e quindi ponderate e competenti(Ischiani inclusi), non mordi e fuggi di quanti allora poi dilagano e sputano fiumi di inchiostro ….su quanto concerne la Minaccia sul Bacino del Vomero e le altre informazioni su tale scenario che da ORA TEMPO – di fatto sia questo prodromo considerato tale inanzi o di fronte all’Onda the Waves (simbologia dell’Aquario)corso degli eventi che ci sono offerte dai testi delle Centurie e dalle Pronosticazioni e lettere del Nostradamus e i suoi Conterranei che davvero non dimenticavano la Città del Sole, LIONPAN & NAPOLI. Perché ci sono cifre ed enumerazioni dal 79 dopo Cristo ad altro terme revolu equivalente cifra.

Possano le parole secolari essere l’ago della bussola a guidare i saggi a preservare e seguire il DETTO :

Uomo avvisato.

Uomo salvato.

PAROLA di BOSCOLO

e di BOSCHI (il noto sismologo)che non siano…Parole al Vento.

Pubblicità

7 pensieri su “Quanto RISCHIA ISCHIA, l’ISOLA nel bacino vulcanico ?La Premonizione da cinque secoli passati.

  1. Il testo quì riportato è di grande importanza perchè descrive passo dopo passo cosa precede il futuro “Rischio” per Ischia (Iranimè) Si descrive una eclissi di sole che interesserà una parte Occidentale (AMERICA?) -fatto appena avvenuto- Descrive anche Macchine a forma rotonda nei cieli-Ufos?- e di Monti sprofondare ( con un preavviso alla Nazione!!!!) oserei dire che tutto questo non è da sottovalutare e non penso che si riferisca al passato terremoto del 1883.

  2. SEMPRE UN GRAZIE MOLTO SENTITO PER IL PROF. BOSCOLO, che chiaramente avvisa di quanto ancora potrebbe colpire il nostro Paese, dopo il già devastante terremoto del 21 agosto 2017 nell’ isola di Ischia. Siamo sicuri che non sia stato il Vesuvio a dare un primo avviso, in modo sotterraneo per ora ? Tutti molto vicini nel raggio di 50 chilometri : NAPOLI – CAMPI FLEGREI – CAPRI – SALERNO – sono questi i Paesi geologicamente di tipo sismico e vulcanico, che andrebbero monitorati costantemente con la massima attenzione. Mi chiedo, pur se lo Stato coscientemente s’impegnasse al massimo grado in caso d’emergenza, come potrebbe sgombrare all’istante migliaia di persone ? Come ben spiegava il Prof: Boschi, subito interpellato, il terremoto verificatosi il 21 agosto in mare a 3 Km. a nord dell’isola d’Ischia è stato fortemente sentito con un grande boato in quanto l’ipocentro è stato a solo 5 km: di profondità, quindi molto in superficie, ma che comunque con una scossa del 4° grado, le case non potevano sbriciolarsi in tal modo, se non fossero state di costruzioni molto vecchie o fatte anche in tempi recenti ma in economia o con materiali scadenti. E’ qui e in questo momento che la politica dovrebbe dimostrare la propria efficienza, ma passato il momento tragico, tutto passerà nel dimenticatoio, come è successo tante altre volte, e succederà ancora. Basta vedere quello che è accaduto ad Amatrice e dintorni, dopo un’anno non sono state tolte neppure le macerie. CHE VERGOGNA !
    Si preoccupano tanto degli immigrati e se ne fregano degli italiani, ma alla fine i conti si faranno in cabina elettorale.
    Quindi per quanto riguarda interventi migliorativi per la sicurezza, se ne riparlerà alla prossima tragedia !!!

  3. Prof, le chiedo se la quartina 8-16 riguarda questo contesto di accadimenti. Buona serata

    >
    Updatos- anche alla fantasia bisogna mettere i freni.

  4. Prof, capisco il suo intento di farci studiare, però il testo non è traducibile in un linguaggio ottimale, specialmente per chi non conosce il francese o certe simbologie, considerando poi che alcune terminologie sono arcaiche. Sarebbe giusto che lei approntasse una traduzione opportuna per la situazione, altrimenti a tratti potrebbe rimanere incomprensibile. Buona giornata

    >
    UPDATOS Non faccio la pappa fatta per i soliti filibustieri bigotti visionari madonnari e ciarlatani che muterebbero il tutto plagiando e mai citando la fonte primaria e la sola Dopo la GRANDE RICERCA E IL TANTO LAVORO DI INDAGINE LUNGO TUTTO IL TEMPO DELLA STORIA PASSATA. CONTANO COSì GLI ANNI DI RICERCHE CHE SFOCIANO Per questo NEI LIBRI. Nero su bianco con testi inconfutabili… e non rivelazioni a tre giorni come alcuni predicano e mai danno e portano prove e conferme. La verità AMENOS ALETHEJA allora si conquista solo con il sacrificio e il sangue che il vero cuore dedito ala verità pompa e fa circolare come seme semantico verbo al vento ANEMOS e che solo se cade su il SOLCO fecondo porterà frutto, il resto solo ISKOS- Ischien /(il greco del Rocci) solo un fico secco- quello maledetto che non porterà né partorirà giammai!

  5. buonasera dott Boscolo, come sempre la lungimiranza e la verità nascoste nei versi profetici fanno tremare (!!) i polsi a chi vi si accosti con occhi ben aperti. Intanto stiamo (oramai da un anno) assaggiando in Italia questa amara medicina (ma non scordiamo che anche nella tragedia la terra verrà in nOSRTO soccorso). Mi permetto di segnalarle anche questo evento sismico nell’oceano atlantico http://cnt.rm.ingv.it/event/16753101 che potrebbe essere il prodromo di rovesciamenti che colpiranno le coste usa…

  6. L’ULTIMO ALLARME FIRMATO DA TRE VULCANOLOGI DELL’OSSERVATORIO VESUVIANO, riguarda la caldera dei Campi Flegrei, a nord di Napoli, che si estende per oltre 100 chilometri nell’area di Pozzuoli ed è stata classificata al terzo posto fra le zone vulcaniche più pericolose al mondo, anche perchè si trovano in un’area molto popolata, a nord-ovest di Napoli, con un’ indice di esplosività di 7 su una scala di 8 –
    Uno studio dell’Università di Manchester con un lavoro firmato dal Prof. Christopher Kilburn dell’University College London è stato rilevato un’aumento dell’irrequietezza dei Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di oltre 4 metri nel porto di Pozzuoli a causa del magma a 3 chilometri di profondità. Dai movimenti del suolo avvenuti negli ultimi decenni è emerso che la somma delle deformazioni avvenute, potrebbe aver causato un’accumulo di energia nella crosta terrestre che può averla avvicinata al punto di rottura, con il rischio di una fuoriuscita del magma.
    Il professore inglese Kilburn ha proprio dichiarato al Financial Times “Riteniamo che ci stiamo avvicinando a una fase critica” – Ciò significa che è possibile che un’evento calamitoso si verifichi –

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...