Le quartine e profezie del celebre Nostradamus- in cui è citata Verona, Vicenza e Venezia ….
Sarà per scrupolo o per chiarezza che riportiamo quanto scritto sin dal 1991 sui Destini d’Italia. ANTICIPAZIONI che nessuno ama rileggere ? Perché . Lottiamo così contro la facilità delle news spesso fuori controllo e che scivolano nel gossip mendace. Atteniamoci a quanto scritto da tempo.
Ecco le pagine da esaminare con molta cautela senza precipitazioni politiche o assegnazioni ai protagonisti in scena . Altro modo per trombare quanti salgono sul pulpito a fare gli interpreti apprendisti dell’ultima Ora. Bastano queste pagine per immaginare sul teatro italiano cosa di inatteso possa salire in scena.La partita e la sfida è aperta oltre che predicono bene le Vele gonfie per il Vento Veneto…che soffia sulle Ali del Leone di San Marco.
Ma ogni storia richiede anni o decenni..quindi mettete il freno ed anche il Cricket(Grill) di scorta nell’osservare gli sviluppi – Usate il ALS et ALSO* ,il Sale con somma cautela sino al manifestarsi concreto dei fatti e delle gesta.
Così riconoscendo quanti “ qui” siano i predestinati a questo ruolo storico.Ma attenzione a quanto emergerà secondo la strategia del SALVINCASTRO o VINS SALIN – SALVINI !!!!!<* Als/ Also – latino consultare dizionario>
Qui si evidenzia la piega che ha preso il partito democratico e Flora il fiorentino…
Incluso così anche il Gioco dell’Oca avanti e indietro al maligno tempo Saturnale-Urnale che ritorna….ovvero si ripete !
E tutto sempre man mano da rettificare con saggezza, evento dopo evento et vento veneto che verrà alla luce essendo cose dietro le quinte e la quintessenza della storia lungimirante quale nessun altro ha mai anticipato con tanti dettagli in casa nostra. memori tutti del NEMO PROPHETA in PATRIA per alcuni quel NEMO, consigliamo di leggerlo in Latino e in Greco !E sia ben chiaro che noi non siamo la SFINGE, ma bensì chi ha Risolto l’Enigma (Oscar Mondadori) Ma non è abbastanza quanto ho sinora scritto e quanto è sotto i vostri occhi lampante dimostrazione ?.
Ecco un’altra prova e trave negli occhi di chi si improvvisa interprete dell’ultima ora.Il “NEMO PROFETA IN PATRIA” è (e resterà sempre ) il prof. Boscolo.
Prof, teniamo queste pagine sotto controllo da mesi, con somma cautela. Non voglio andare fuori tema, tantomeno essere prolisso. Non è mia intenzione dimostrare ciò che non è dimostrabile, né fare apologia di ciò che ha fatto la storia e non ne ha bisogno. La parola SALErno, di cui SALE è un pezzo è una parola di origine misteriosa, concordano tutti gli storici. I misteri a noi fanno drizzare le antenne subito, forse pure a lei, che ha speso una vita appresso ad essi. La legge romana del 197 a.C. che fonda tra le altre il Castrum Salerni è cosa dell’altro ieri. Come recita l’antico testo Sem, figlio di Noè fondò 5 città che iniziavano con la lettera S (esse), tra cui Salernum. Recita lo scritto antico:”…Arphadax (pronipote di Noè-nds) chiamò con il tuo nome (riferito a Salerno-nds) il primogenito Sale.” La città è più vecchia di Sale, perché gli ha dato il nome, quindi il termine latino, che ha un suo valore sicuramente; potrebbe non centrare. Le abbiamo scritto tante cose in questi ultimi tempi, ma sono le parole che vengono alla luce da sole e non gliele abbiamo dette tutte. Quando diciamo “cum grano salis” il nostro pensiero corre subito a quel fazzoletto di terra sotto quel colle dove mistero e ragione si fondono e dal “grano” e il “sale” nasce il “buon senso”, dicevano i latini che sono stati i primi maestri (àuguri ed àuspici) dell’arte che è diventata la sua incredibile arte. Preferisco non andare oltre, ma potrei. Nella parola Salvini c’è “sale” e “vino”. Buon 1° Maggio
> WordPress.com
UPDATES consiglio di consultare il SAMPO il mitico crogiolo magico , che produceva Farina, Sale,e Oro..Mulino del Kalevala che del Resto ne parleremo in un prossimo file. Intanto vediamo cosa democraticaMente gira il film dell’attualità nostrana semmai la Montagna Sacra non tramuti il Merdereit in Oro.Stimo a veder cosa scende dalla Torre o cade giù dalla Torre sempre di quel storico film.
Scoprite il luogo di nascita del neo eletto governatore del Friuli Venezia Giulia
Quindi il Grande Veronese sarebbe Massimiliano Fedriga?
ci sarebbe anche Lorenzo Fontana….oppure altri…. chi è di chiara origine francese da parte di madre????? Qui sta la ricerca…non vorrete che Boscolo dica nome e cognome? spero di no!
Visto che arriva in ritardo ma arriva ,probabile che venga a saperlo in corso d’opera ,poichè portato a governare , diciamo dal destino!
Quindi guardiamo chi abbia il carattere da onorare un tale posto, cultura statista, legiferatore, e anche diverso dai molti! Intuizione e molto altro…
PROF. BOSCOLO, LEI E’ UN GRANDE E VERO PROFETA VIVENTE DI NOSTRADAMUS e nessuno può smentire la Sua grandezza d’interpretazione delle quartine scritte 500 anni fa. Con i Suoi libri passerà alla Storia per i posteri. Nulla a che vedere con gli interpreti illegittimi, privi di autenticità, come una moneta fasulla.
Quello oggi sotto gli occhi di tutti era già scritto dal 1991 su “DESTINI D’ITALIA, e poi sul libro “RISOLTO L’ENIGMA” – nel 2006 nella presentazione del libro “SUMMA PROPHETICA” ospite a Totem-RTL 102.5 già parlava di un leader proveniente da Verona – in un articolo di febbraio 2018 dichiarava che era già il tempo del GRANDE D’ADRIA –
Ed oggi alla luce del sole vediamo MASSIMILIANO FEDRIGA, nato proprio a Verona il 2 luglio 1980 come NUOVO GOVERNATORE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, più chiaro di così non si può !!!!! Grande soddisfazione per Lei Professore e per tutti i Suoi simpatizzanti che costantemente e fedelmente La seguono –
Prof, il “veneto” o “venetian” ha a che fare con ciò che è “azzurro” o blu e non verde. Molti punti non collimano. Si deve prima rompere la Falce, forse oggi, “…dal basso in alto elevata (pROMptement, pro Roma) prontaMENTE poi in un istante di ilLEGAlità è l’abile che di Verona avrà il governo”. Una “mente” abile, diabolica. Perché per avere “il buon senso” ci vuole il sale ed il grano? E l’acqua che ben miscela le due parti? Troppo sale o troppa farina potrebbero alterare l’impasto. Ma un modo di dire è: -Hai poco sale nella zucca!- Anche un cibo troppo salato infastidisce. “Troppo VINo SALino”: c’è una ubriacatura. Bacco? Buona giornata
> WordPress.com
UPDATES- come sempre consiglio di non precipitare a fare interpretazioni fuori dal seminato.Bisogna saper attendere …l’Attendu !Ripeto la foga e la fretta è del diavolo. I giudizi si fanno a dadi o palle ferme o l’empisse di questa TREGUA...mi evoca altra quartina e cosa intriga e cosa ci sia dietro le quinte secondo Mattarella decida..
Prof, non so da dove abbia tratto il termine “tregua”, ma è intrigante il suggerimento del latino che è: LEGA e SENZA PACE. Alla prossima
> WordPress.com
Updates- Hagel- lega…(vedi tedesco)invece scandagliare il marino sale ALS et Also, bravo chi si distriga come il Fedriga!,TREGUA…tropo singolare per non trascurare in qual rigo sta.
Prof, hagel è “grandine” che in alcuni idiomi è “diluvio”, in altri è “raffica”, ma di che? “Diluvio” diventa “d’ulivo”, da lei predetto da molto tempo. Buona giornata
> WordPress.com
Updates…è Als also ? gatta di cova se saprai evocare alsuo leon cinquecento e cinquanta …dantesco.
Se si ha l’intuito di immergersi come un palombaro nei termini disseminati nelle quartine del Nostro, si scoprono cose che ci permetteranno di mettere a fuoco in modo logico una possibile cronologia futura.”Il vento” (o Veneto) che dovrà svolgere un ruolo centrale/Vincente, dovrà nascere in una zona ben precisa del nostro bel Paese ( Verona) ora puntiamo la nostra attenzione alla figura nuova che è stata appena eletta a guida di questa regione per capire meglio se sarà Lui o chi altro a venire.Abbiamo scoperto che è nato a Verona ma vive da molti anni a Trieste.Porta un cognome che etimologicamente significa “Ricco di Pace” ma allo stesso tempo gli conferisce anche un soprannome “Indegno”……(FEDIGRAFO)
Credo che il senso della Quartina voglia dire questo…….(la discussione è aperta!!!!!)
UPDATES- Da quanto tempo abbiamo esposto che bisogna usare la chiave cronosemantica, ovvero analizzare i nomi e i protagonisti che appaiono sulla SESCENI O SCENA L’anfiteatro tanto qui ed altrove..per capire poco a poco i fotogrammi degli scenari in corso.Ma nulla è gratis se non si considera e si studia la parla rivolta al tempo ed al popolo a cui la quartina si riferisce, italiano francese, tedesco, inglese, russo, cinese,francese..etc.MI ripeto, che questo è il linguaggio eterno e immortale del Nostro. Ognuno nella sua propria favella deve potere leggervi il messaggio apposito.Ecco quindi la Palestra senza tabù sino a scovare anche sotto la Foglia di Fico …liberi da ogni pudore o chiavistello o sbarro Bene liberi di ogni imposta, impostore e impostura.Ecco come contribuire , mano ai dizionari anche con GOOGLE, ma non basta certi dettagli vanno oltre e perciò che occorre cautela e saggezza senza TREGUA. Ponderate ipotesi sono sempre accolte e cum grano salis ALS & ALSO !
Prof, forse aveva ragione Nostradamus, è il momento del “troppo sale”. A prestissimo
> WordPress.com
Prof, occorre una buona miscela di sale e grano per sviscerare gli antichi scritti. Forse bisogna ben interpretare quello spazio bianco tra ragione e mistero, così come fanno i rabbini ebrei che leggono tra le lettere e tra parola e parola. Opinione personale, a tratti forse affascinante, ma lontana da un’apologia della mia città, che consentirebbe di leggere in quell’antichissima parola misteriosa di 8 lettere: SALE-rnum, lì nello spazio tra la E e la R il punto di contatto tra i due mondi (ognuno di 4 lettere) per capire forse la giusta dose ed arrivare al buon senso, al verso giusto. Cercherò con molta umiltà di scardinare quanto riguarda il “veronese”, abbracciando il più possibile tutto quanto da lei detto nei suoi testi. Giano, complimenti per le intuizioni, però “…nascerà da Verona e Vicenza che porterà un soprannome ben indegno…”, Dante, se si riferiva a lui, scrisse che “…sua nazion sarà tra feltro e feltro…”. Fedriga è di Verona ed il suo cognome non è diffuso a Vicenza (censo di Vicenza, inteso in ogni senso). Comunque possibile. Riguardo al soprannome, che per lo più si intende una nomea con cui si appella una persona per varie ragioni, qui non c’è, però si può intendere anche un nome ulteriore che si “legge” nello stesso nome e quindi potrebbe pure “fedigrafo”. Ma potrebbe anche essergli affibbiato in questo periodo. Nostradamus dice “guet” e come scrisse il prof, senza alterare la sensibilità di nessuno, un sospetto gay e qui non lo so… Da aggiungere che, per ora, Fedriga è governatore del Friuli, come farebbe a diventare premier? Potrebbe certo, però si complicherebbero gli scenari. Ancora: “Le grand naiSTRA DE veronne et vincence…”, nascerà per la strada (la strada da Verona a Vicenza, per la strada in genere o dove?). Neanche qui mi pare, però può essere. Stando in attesa al balcone (verone, veneziana), inutile per ora andare oltre. Ci aggiorniamo
> WordPress.com UPDATES- Va bene la girandola di ipotesi, ma non si può far passare il Cammello per la cruna dell’ago.Qui le ipotesi sono ora precoci, acerbe…sin tanto che gli eventi futuri avranno compimento foriero, non è quello che ora assistiamo ci vuole del tempo perchè di distingua bene cosa è il governo e la politica di regioni e governo & governatore…dall’altro protagonista il Grande Cane…di tutta altra pasta e circostanze dantesche che nulla hanno con l’Uomo di VeronaVincente de Guet= in francese di sentinella ! . Quindi non confondiamo o sovrapponiamo le quartine, ognuna ha il suo tempo scandito dalla clessidra temporale.Il Grande Cane ha un grande ruolo anche in merito alla Chiesa, quindi due distinte realtà e manifestazioni specificate nelle Lettere del Nostro.
Le “intuizion”i servono ad allargare la discussione e come hai riportato sopra(senza alterare la sensibilità di nessuno) il “Veronese/Triestino è sposato con due figli.Con questo non voglio prospettare o scommettere che Lui sia il “Grande cane” o Veltro citato da Dante,anche perchè l’origine geografica non è proprio quella indicata dal Sommo Poeta,Non sfugge però il fatto che a Trieste per indicare una persona scaltra e determinata si usi il bonario appellativo”fiol d’un can de Trieste”
http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2016/03/05/news/dal-tifo-per-bossi-a-leader-del-centrodestra-la-rivoluzione-del-leghista-acqua-e-sapone-1.13070786
Scusate la domanda forse sciocca, ma ancora non riesco a capire se il veltro sia un personaggio positivo o negativo; altra domanda: il veltro corrisponde a colui che riporterà il comando a Venezia o è solo un personaggio intermedio?
Grazie
UPDATES- Mai confondere il VELTRO-VERTRO L’ULTORE Dantesco il NEMETOR,non abbinare assolutamente con altri protagonisti del potere politico. Si è scritto moltissimo in merito, su file, libri e conferenze.Il Grande d’ADRIA (politico) è una cosa,il Veltro,il Grande Cane altro registro.
Ah ecco! Grazie, cominciavo a fare un po’ di confusione
Per secoli gli studiosi si sono arrovellati per arrivare alla vera soluzione del Veltro(senza riuscirci) quindi noi a questo punto non resta che fare una cosa “GIOCARE”come soleva fare Dante nella composizione della Divina Commedia anagrammando la parola Veltro e caso mai scoprire termini molto attuali…….
http://1001anagrammi.it/anagramme.php?letter=veltro
Immmagino che sappiate che la Divina Commedia molto probabilmente è stata scritta da Dante proprio durante(anagramma)-Dante-Durante- il suo esilio a Verona.
UPDATES Ora qui parlando di Anagramma o Anamenomenos con cui gli Antichi erano maestri perché così facevano sofisticati PRESAGI- Questa ARTE -TECNICA ha un suo specifico nome Kleidonis (il Presagio in greco). L’Omen Nomen dei latini su cui c’è ancora troppa reticenza e oblio di una tradizione sapienziale di cui da tempo abbiamo riacceso la Pianta nella SUMMA PROPHETICA.Inclusi gli esempi che diamo ogni volta nei file del sito.
Quando ho fatto l’esempio:Dante – Durante ho giocato anche sul suo vero nome
https://it.wikipedia.org/wiki/Dante_Alighieri
Ho un pò di tempo e continuo sul tema “GIOCARE” con le parole.
Scoprite dove si trova l’unica via /strada (in Italia) -Via del Veltro- dove magari il neo Governatore del FVG passa frequentemente.
Sig.Gaeta una volta imboccata una “STRADA”INSTRADA” è bene capire dove può portare!!!
Prof, ulteriore commento sul veronese, che nulla aggiunge a quanto da lei già scritto in passato. “Le grand naistra DE VEROnne et vincence…” Il personaggio nascerà veramente (de vero) là a Verona, però attenzione alla parola “strada” (strade) che si intravede al di sopra dello scritto, perché introdurla? Un paese lungo la strada tra i due capoluoghi, ma ancora in terra veronese? Nascerà da Verona e Vicenza (“et” unisce i termini grammaticalmente), ma è impossibile nascere in due posti contemporaneamente e non ha scritto “tra”. C’è però una “N” di troppo, perché Vicenza in francese è Vicence, allora Nostradamus vuole sottolineare il termine “viNcente” che è nell’etimo della città veneta. Sarà di Verona e vincente ed il Fedigra ha già vinto. Ma rimane il dubbio del riferimento quasi certo a Vicenza e del nascere “in strada”, qualche personaggio politico potrebbe farsi avanti in un fiume umano di protesta che viene da Verona dopo una “scelta” andata a male? E qui torno con i piedi per terra: è improbabile che il popolo ricada in una trappola alla Monti e se l’uomo del colle dovesse proporla, il parlamento voterà la fiducia? Ma se dovesse cadere anche la scelta del colle…!!?? I partiti che dovessero avallarla susciterebbero l’ira dei propri votanti. Incuriosisce il termine indegno tradotto in albanese, come se il linguaggio già sapesse. Ma perché scrivere un “soprannome BEN indegno” e non scrivere solo “soprannome indegno”. Qua, caro Giano, potresti avere ragione tu. In francese “OMBIEN” (surnOM BIEN indigne) significa “quanto”, “una certa quantità di” e Fedigra è una certa quantità di “fedigrafo”. Sperando nel d’OMEN NIKE, la salutiamo dai colli salernitani
> WordPress.com
La figura del Veltro mi ha sempre affascinato,ma io come tanti altri non sono un esperto e mi fermo al solo diletto di cercare di capire.
Secondo voi Dante con questa numerazione cosa voleva dirci?
Non sarà tutto tempo sanza reda
l’aguglia che lasciò le penne al carro
per che divenne mostro e poscia preda;
ch’io veggio certamente,e però il narro,
a darne tempo già stelle propinque,
secure d’ogn’intoppo e d’ogne sbarro,
nel quale
un cinquecento diece e cinque
messo di Dio,anciderà la fuia
con quel gigante che con lei delinque.
( Purgatorio – XXXIII , 37 – 45 )
UPDATES– citare Dante a ragione del OVE C’é il Paradiso, l’Inferno,il Purgatorio e la relativa detta Sentenza per I posteri che riguarda qui- chi onora Nostradamus ICI-. Qui a TORINO. OVE c’é il Paradiso….ON IL LY A(francese moderno)focalizza qui il punto di partenza dell’esegesi profetica e poetica del Corpo delle Centurie,non senza conoscere il Grande Dante e la sua TRIPLICE DOTTRINA della Divina COMMEDIA che sta alla DOTTRINA(s’ascende infatti bene)DRIE…dietro li versi strani…..Dottrina TRINA Idem ADRIATICA-TRIDENTINA(Venezia)luogo di nascita del Poema del FANTI di Boscolo quanto si qui si dimostra e si dichiara discepolo non solo nei versi ma anche ponendosi nell’Iconografia con tanto di Paradiso all’Inferno. Cose da poco salvo la pochezza di quanti millantano, copiano questa epigrafe di Nostradamus per i loro porci comodi da pirateria et copyright mio Editoriale.
Giano, è da tempo che il prof dice, ed anche in questo file lo ha ribadito, che bisogna distinguere il Veltro dal veronese. Molto bella, la storia di Via del Veltro, però se sta a Trieste è lontana dalla strada tra Verona e Vicenza. Riguardo a Dante, aveva già capito che anche Dio non ne potrà più e manderà il 500, 10 e 5 che in latino è D-X-V, spostando le lettere abbiamo DVX, senza alterare la sensibilità di nessuno (potrei dire l’ha detto Dante, ma lo diceva anche mia nonna), meno male. Il Dux ucciderà la Lupa, la prostituta romana (da considerare a 360°!!??) e il Gigante. Ma torniamo al secondo rigo della quartina spremuta come un limone, c’è un ossimoro, quasi a ricalcare quanto da te detto: BEN-INDEGNO ed a voler dire buon cognome che nasconde pessima nomea (una certa quantità). Alla prossima
> WordPress.com
Quindi ci sono tre personaggi del nord-est che caratterizzeranno i tempi da qui in avanti? Prima il Veltro, poi il veronese e infine il grande d’Adria? Ma sarebbero tutti positivi? Del veronese mi è sembrato di capire non si parla così bene… sarebbe quello il DVX cje ci aspetta? Grazie per i chiarimenti…
Gaeta,se ai cani si può mettere la museruola,ai Poeti non si può,e se la lora forma Mentis ha una particolare visione noi ci dobbiamo sforzare di capire,Allo stesso modo si potrebbe dire del Veltro (nascerà tra Feltro e Feltro) -non si può nascere contenporaneamente -in due località uguali.Ergo?
http://www.treccani.it/enciclopedia/feltro_%28Enciclopedia-Dantesca%29/
Dobbiamo sforzarci per capire? Ce l’abbiamo messa tutta. Il sito di Boscolo mi sembra molto più interessante (opinione personale) della Buona Scuola di Cola di Rienzo. Penso che più “domenicale” di così non si può. Una bella rinfrescata di parole. Senza alterchi, sul Veltro non ci ha mai potuto nessuno. In attesa, forse, del “veronese”, vedrai, Giano, domani che Buongiorno o Bonadies arriverà dal Colle romano, quello della Lupa. Stai a guardare che meraviglia sotto la foglia di Fico!!!
> WordPress.com
Certo mai nessuno ci è riuscito persino il Boccaccio si è arreso,ma noi che siamo dilettanti allo sbaraglio possiamo fare tutte le ipotesi di questo mondo.Affacciato a questo Verone/Balcone ho fatto il mio Presagio, attento ai fatti descritti dal prof. Boscolo e quelli attuali. che proprio in questi giorni hanno fatto capolino tra le varie news.Boscolo nel 1976 riportava in modo cronologico (leggere lo specchietto sopra) l’arrivo di un personaggio Veronese e allo stesso tempo una alluvione (naufragio) come un fiume colpire la zona dell’EGEO (Turchia) tutto il resto è ancora da venire!!!!!
http://meteo.ansa.it/meteo/news/alluvioni-lampo-in-grecia-strade-come-fiumi_71924.html
Un Eminente Autore ha composto un volume dove secondo lui è nascosta la località citata da Dante (nascerà tra Feltre e Feltre) e la circostrive a Verona.ERGO? (a pag:56)
https://books.google.it/books?id=Y2o3AAAAYAAJ&pg=RA1-PA56&lpg=RA1-PA56&dq=feltre+o+feltro&source=bl&ots=BOtehoAoNq&sig=hZuRz6KdfZgIBCudUKli42_CDeU&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjI7KOP4fHaAhVI1RQKHcpPCh8Q6AEIUTAD#v=onepage&q=feltre%20o%20feltro&f=false
Gaeta ,quando nel commento riporti “senza alterchi”(LITI) mi fai venire in mente una quartina del Fanti (non posso dir di più) il prof.Boscolo la conosce
Alla prossima.
UPDATES- Qui si dimostra come tanti altri dettagli da tempo pubblicati,invece sfuggono o siano Oblivion – Obliati e quindi chi non ha ferrea fede e rara memoria non potrà mai collegare tanti dettagli che si intrecciano con quartina e quartina, figuriamoci quel cinquecento dieci e cinque …….Cinquecento et QVINDICI !!!!! XV….QUI INDICE etc..etc….già spiegato inutilmente ?
Mi sembra scritto molto chiaro… Ovvio che il tempo è dilatato. Invece lo SCRITTO, la parola, fotografa l’accadimento o periodo.. Qui solo Boscolo è Maestro!
L’ha ripubblicato su Spiritualità, Mistero.