3 pensieri su “THE VISION ESPANSIONE MUNDI da DESTINI d’ITALIA(1991)”
Prof, pagine memorabili che rappresentano una pietra miliare sulla possibilità che hanno gli uomini di prevedere CIÒ CHE È DA VENIRE. Quasi impossibile commentarle senza almeno un briciolo di “sophia”. Il fatto che un profeta non può essere “indigeno” perché” non abbraccia una visione Universale degli eventi lascia sicuramente riflettere. Diventa inutile tentare di commentare tutte le righe, ma si comprende che il LINGUAGGIO diventa l’unico veicolo tale da poter realizzare ciò. In esso è depositato tutto, il COMPIMENTO, basta interrogarlo e sfidare il tempo, che è una dimensione umana, solo umana?!, visto che esso si potrebbe fermare superando la barriera della luce. Le domande sarebbero tantissime. Ma se così fosse, si può mutare il DESTINO di quanto scritto già anticipatamente?!! Forse aveva ragione Lutero e quanti hanno cercato di indagare nella lotta tra BENE e MALE a partire da Sant’Agostino. Meglio mettere il punto. La saluto, da Salerno, in questo, da lei drammatico azzeccatissimo, Lunedì dell’ Angelo.
Chiediamo a MORFEO Dio dei Misteri del Sogno che è una parte del nostro Essere, che ci illumini e ci risvegli nei mondi soprasensibili durante il nostro sonno. Se non lo siamo già….
Sarebbe un errore non rispettare le leggi terrestri perché noi non siamo venuti qui per violarle, ma per compierle. E se vogliamo compiere le leggi divine, dobbiamo cominciare a rispettare quelle terrestri.
Sicuramente il genio di Leonardo da Vinci ha contribuito ad un mondo migliore, son convinto che come nel rinascimento, in questo periodo di caos ci siano molti Geni o Maestri venuti ad aiutare e traghettare, questa desolante umanità…(non tutta)
Bisogna avere ISPIRAZIONE questa facoltà ci permette di captare il profondo significato delle cose. Bisogna lasciare da parte il simbolismo sul quale si è meditato per captare ciò che significa. L’ispirazione è una facoltà che è alimentata dal nostro centro emozionale superiore. (chi l’ha coltivata..)
Con l’immaginazione e l’intuizione fa parte di uno dei tre cammini .
L’ispirazione è il grado intermedio tra l’immaginazione e l’intuizione.
Questo furono i grandi Leonardo da Vinci,Nostradamus, Fanti, Dante, Michelangelo, Colombo,Marco Polo e molti altri lavoratori dietro le quinte….
Insomma…bisogna andare oltre..ognuno con i doni che ha! E credetemi i personaggi che ho appena citato avevano questo e molto altro!!!!!!!!!!
UPDATES- Nessuno può imbrigliare il pensiero umano…ma occorre mai cadere nel Sincretrismo di eguagliare diverse dottrine tra loro perdendo l’equilibrio sul filo della Verità e del Giusto-Giustizia per cui necessità ovvero abbisogna giungere + man mano sulla propria pelle così persino al midollo della propria coscienza.
Prof, pagine memorabili che rappresentano una pietra miliare sulla possibilità che hanno gli uomini di prevedere CIÒ CHE È DA VENIRE. Quasi impossibile commentarle senza almeno un briciolo di “sophia”. Il fatto che un profeta non può essere “indigeno” perché” non abbraccia una visione Universale degli eventi lascia sicuramente riflettere. Diventa inutile tentare di commentare tutte le righe, ma si comprende che il LINGUAGGIO diventa l’unico veicolo tale da poter realizzare ciò. In esso è depositato tutto, il COMPIMENTO, basta interrogarlo e sfidare il tempo, che è una dimensione umana, solo umana?!, visto che esso si potrebbe fermare superando la barriera della luce. Le domande sarebbero tantissime. Ma se così fosse, si può mutare il DESTINO di quanto scritto già anticipatamente?!! Forse aveva ragione Lutero e quanti hanno cercato di indagare nella lotta tra BENE e MALE a partire da Sant’Agostino. Meglio mettere il punto. La saluto, da Salerno, in questo, da lei drammatico azzeccatissimo, Lunedì dell’ Angelo.
> WordPress.com
Chiediamo a MORFEO Dio dei Misteri del Sogno che è una parte del nostro Essere, che ci illumini e ci risvegli nei mondi soprasensibili durante il nostro sonno. Se non lo siamo già….
Sarebbe un errore non rispettare le leggi terrestri perché noi non siamo venuti qui per violarle, ma per compierle. E se vogliamo compiere le leggi divine, dobbiamo cominciare a rispettare quelle terrestri.
Sicuramente il genio di Leonardo da Vinci ha contribuito ad un mondo migliore, son convinto che come nel rinascimento, in questo periodo di caos ci siano molti Geni o Maestri venuti ad aiutare e traghettare, questa desolante umanità…(non tutta)
Bisogna avere ISPIRAZIONE questa facoltà ci permette di captare il profondo significato delle cose. Bisogna lasciare da parte il simbolismo sul quale si è meditato per captare ciò che significa. L’ispirazione è una facoltà che è alimentata dal nostro centro emozionale superiore. (chi l’ha coltivata..)
Con l’immaginazione e l’intuizione fa parte di uno dei tre cammini .
L’ispirazione è il grado intermedio tra l’immaginazione e l’intuizione.
Questo furono i grandi Leonardo da Vinci,Nostradamus, Fanti, Dante, Michelangelo, Colombo,Marco Polo e molti altri lavoratori dietro le quinte….
Insomma…bisogna andare oltre..ognuno con i doni che ha! E credetemi i personaggi che ho appena citato avevano questo e molto altro!!!!!!!!!!
UPDATES- Nessuno può imbrigliare il pensiero umano…ma occorre mai cadere nel Sincretrismo di eguagliare diverse dottrine tra loro perdendo l’equilibrio sul filo della Verità e del Giusto-Giustizia per cui necessità ovvero abbisogna giungere + man mano sulla propria pelle così persino al midollo della propria coscienza.