La Grande EVAQUAZIONE (ROMAGNA)?.
Ormai anche i cieli ci sono contro e nessun o niun presago meteorologo potrà suonare l’allarme in tempo davanti a tali bombe, meglio allora dire DILUVIO, che sta diventando n corso abitudinale da quando siamo partecipi al Grande Guasto Gaster Climatico dell’Onda pestifera in ogni parte del globo…undaquadraginta(abbiamo postato da anni = 39).
Non è certamente la fonte dei sogni che ci possa avvertire da questa ondata di fango nero (in greco Acqua) che nel mio onirico arrivava sino ai muri ed alla porta di casa. Cosa impossibile per chi abita in collina immaginare che l’acqua potesse arrivare a tanto. il Padano corso invece sta laggiù nel fondo della valle taurinense.
Eppure a questi eventi mi sono rassegnato a imparare che l’inconsci ha una funzione che come il vento non si è capaci di circoscrivere , Una funzione che ancora sfugge se si rivela premonitrice e sconcerta ogni razionalità.
Sono le parole chiave di una quartina postata da decenni a portare alla luce l’evento della:
La Grande <Magna> EVA Ecaquazione inRavenna (LUGO)NEL GRANDE(MAGNO)SCONVOLGIMENTO e CONDOTTE…PER FORNACE (ACQUEDOTTI- RIVE, FIUMI)…E quel numero arcano diventa lampante 39-93 della stessa quartina…( l’Ostacolo nei CHING, Avversità,il Nemico…)Così cosa giuda, tradimento dal cielo sta avvenendo come al Canto del Gallo tanto all’Ovest come all’EST(Oriente)….8-5-15 ? (l’EVA in piemontese. l’ACQUA)
Images quartina

E’ allarmante se lo scenario di questa PRECIPITAZIONE ANOMALA allora possa et punga la coscienza di chi ci governa per ben altra natura che come PIOGGIA dal Cielo, sia una cosa inaudita se davvero questa quartina invece ci metta di fronte a ben altre considerazioni . Quali solo la lettura del testo originale vada bene oltre di più Deuterminanti sviluppi(per Roma-Romagna ?) , che sarà bene da sviscerare nel corso del tempo aquaraàra ….Ara venne…grand trouble ?.
Da quell’avviso del QUINDICI QUI INDEX ..XV° cifra maligna degli Arcani che voglia dire quale Clima sterile, così infecondo della Pace sofferente e tribolata in tale Ora estrema (Estremo UKRAINARA) tutti si soffra il dilagare dell’insana la fobia rabbiosa e sovvertente la nostra Pace
(MIR in russo e mondo) plurisociale .
Mai anticipazione così sferzante riguardante, tanto la terra,nostra come i Cieli stessi. Saranno bastate le varie quartine sinistrali ,che dipingono lo scenario, che quasi quasi vorremmo morderci la Lingua. Ma non possiamo tacere. Per questo ognuno secondo la propria conoscenza e sapere , sprema le sue meningi ed allora alzi lo schermo, sommi tutti gli indizi che al Canto del Gallo , c’è aria di Tradimento, se ancora queste formula millenarie hanno senso e illuminino l’avvenire.Intanto per forza maggiore vado in pausa(Paus)perchè il mio motore , la tigre in corpo perde colpi.
San Bernardo scelto anche da Dante per la ricerca di Beatrice, se la memoria non mi inganna!
Esatto!! Poiché Beatrice porta fino a un certo punto…poi c’è bisogno anche di BERNARDO per andar oltre…
(III – XCIII)
Quelli signori che ospitali e chiese
Fabricarono e al poverel infermo
Vitto daran che Dio tenga per fermo
Cento li renderan per un che spese.
100 Lire ( Lire Cento )??? strada o No strada – Nostradamus – giriamo sempre in Torino!!!! (curva delle cento lire)
Oppure le “SPESE” di cento lire ci furono Real mente ???
http://archeocarta.org/moncalieri-to-chiesa-collegiata-s-maria-scala/
” CENTO”…CEN/TURY = SECOLO – CEN/TURY(N)
Esatto!!! cosa ci vuol far capire il buon Giano….
Tedisio, il 6 maggio 1318 contribuì donando ‘graziosamente’ al Capitolo moncalierese cento lire viennesi. Grazie a questi interventi la costruzione fu terminata intorno al 1330.
Per favore cliccare e leggere i siti che vengono proposti… per poter comprendere…il cercatore
Gira bene la Curva, ti sta dicendo CHIARAMENTE un’altra cosa, NON PENSO DI DOVER TRADURRE??????!!!!!!gaeta6315
Cento è un comune italiano di 35 099 abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. Cento è definita spesso terra di confine perché, nonostante sia in provincia di Ferrara, dista 25 km da Bologna, 32 da Ferrara e 38 da Modena. Wikipedia
E’ un bellissima cittadina con la sua storia!!!!
poverel infermo
Vitto daran che Dio tenga per fermo
I livelli semantici sono quasi sempre duplici: Cento cittadina Romagnola – Fermo cittadina Marchigiana.
“poverel infermo
Vitto daran che Dio tenga per fermo”
Questo passo non si può spiegare…Chi è che deve stare fermo???
“Vitto daran (anche ) Dio tenga per fermo.
p.s. cosa accomuna tempo e luogo i due Comuni: Fermo,Cento dal recente flagello dell’alluvione con colui che ora è invitato a stare fermo.
Fermo inoltre è famosa anche per la sua antica reliquia: La Spina Santa … “Dio tenga per fermo”
E’ il Fanti che riporta “Fermo” sia come verbo che come Città.
Ancora una volta incredibile Fanti!!! Basta verificare e controllare?!!!
Si, d’accordo con il tuo ragionamento! Non si può spiegare….
Si devono però capire e venire alla luce le altre parole.
È l’unica città?! Ma dice anche chi anticamente aiutava i poveri infermi, “…poverel infermo…”????!!!! Ricordo inoltre che Boscolo è veneziano, non torinese!!!??gaeta6315
All’interno di questo libro (già il titolo a mio avviso è strano) ci sono collegamenti con i FARNESE… nella carellata di nomi inseriti nelle pagine da valutare se ci siano nessi, connessioni con Bosco…o altro , oppure andare sulle due città.
Bisogna prima trovare tutti pezzi… Poi realizzare l’opera
https://www.libreriagovi.com/en/ars-epistolica/cento-lettere-scritte-da-il-fermo-academico-innominato-invaghito-olimpico-tutte-in-un-soggetto-cioe
Ma come non ti sei accorto che è stato il salernitano a dire al piemontese che le città erano due. Esiste allora, un’altra città nella quartina!! Ci stanno pure le 100 lire!!? Perciò nel Regno delle Due Sicilie i dizionari e gli atlanti funzionano ancora, altro che non conosciamo questi vocabolari!! Ma cosa centra Fermo con il poverello??! Ma c’è riferimento ad altro luogo ancora!! “…poverel infermo…”!!??gaeta6315
Tra le possibili significazione del termine Fermo, oltre che del posto inteso come paese, città, penso possa rientrare, senza escludere gli altri significati, il fatto che ora il Prof. stia fermo e lontano dal blog. Fermo, da infermo, come dall’inglese può anche somigliare il termine (infirm), tra i diversi significati, uno che è proprio quello di “debole”. Già in passato si è potuto vedere che i significati erano da mettersi su svariati argomenti coincidenti al momento in cui si verificava.
👍
Ma Fanti a quali SIGNORI esattamente si riferisce?! Chi sono Costoro o un Costui in particolare del passato che riguarda Boscolo, visto che riguarda il suo blog. Ha un nome ben preciso!!!!???? Ciò un salernitano non lo può scrivere, lo deve dire un piemontese, necessariamente, ma cosa centrano gli Ospedali????! Ahimè, che nostalgia il Regno delle Due Sicilie e lo straordinario Principato di Salerno; bisogna cancellare le menzogne dai libri di Storia, dicono i piemontesi che noi siamo famosi solo per la Scuola Medica, doppio ahimè!!!
SENSI NEFASTI: “…cento li renderan per un (??????!!!!!!) che spese.”gaeta6315
Straordinaria cronosemantica salernitana: catturato enorme pesce “SILURO”!!!! nel PO, non nel Tirreno!! “…per un (!!!!!!??????) che spese.” Sigismondo lo sapeva!!gaeta6315
Fanti è scaltro mentalmente: i suoi livelli semantici sono impressionanti, ha chiara conoscenza soprannaturale delle parole, spero sempre che un ferrarese legga, ne basta uno e spero anche che Sigismondo legga quanto scrivo: CHIARO SOS da parte mia. Cercate il suo antenato, noi l’abbiamo trovato!!! Ma è un’inezia! “Vitto” e “vittoria” (!!!?) hanno la stessa radice semantica: “victus”. Costui ha capito tutto in anticipo: “vitto daran”, da leggere bene!!!?? Da leggere bene anche “…per un…”!!!??
Antenato di Boscolo, ovviamente!! Ma bisognerebbe capire bene gli Antenati, tutti!!gaeta6315
Inutile girare per le lunghe: quale Chiesa,…ermo o eremo del poverello Francesco, là c’è il Bosco Sacro (????!!!!). Il Dizionario di Sigismondo è sterminato!!gaeta6315
http://www.repubblica.it/cronaca/2023/06/07/news/papa_francesco_operazione_gemelli_ricovero-403506160
Ecco chi deve stare FERMO