Il paradosso del MES meschino….ed i suoi costi futuri –

E’ da tempo che si dibatte sul MES- che trovo in geroglifico egizio(vedi images) sorprendentemente riferito al The BULL,il Toro e datochè siamo nell’anno Taurus questa analogia va oltre la moneta suonante ed ogni economia sull’arena planetaria.

Persino il quadrante astrale del Fanti pone l’Ascendente del Capricorno all’Acquario-corso percorso temporale conseguente lo scenario( Sole in Aquario e Coda del Drago poi…in prima casa -su Cosa accade- Cosa succede in Gujarati Shum’umcinku!( Chi ricorda questo logos postato da vari anni ?)

Così esattamente come dispiega la quartina di Sigismondo Fanti che da suo punto di focalizzazione, sempre dalla nostra Italia squarcia l’orizzonte avvenire.

(77-21° & XXI !)

Non dar (MES)meschino a questa sede(posto) fede

Che dir si sul Amor(ROMA)fede e denari

Più o meno assai(affari cene) ce n’é che altrui non crede

E se te fidi alle tue spese(costi) impari (impari…non pareggi).

Orbene trovate chi sappia così bene elencare lo stato di chi sia impiccato da tale situazione e chi sia in attesa di soccorso o finanziamento o ristori. Vedi precedente file.L’avvertimento sul MES definito congiuntamente come l’abilità del Fanti sempre come un cubo al quadrato cela il Logo shum’umcinku così sintetizzato e sia fonte di MESCHINITA’….deplorata estimazione o decisamente poverello insufficiente, quindi nella sfera della POVERTA’ in cui la maggioranza dei lavoratori annaspa durante questa infernale pandemia e fatica di Sisifo…dantesca immemore meschinità che chini e messi tutti a terra a proni sul lastrico.

Tanto da non portare posto ed aver posto ad alcuna fede in esso. Si stenta a CREDERE!Piuttosto che dir si- o dirsi si voglia sull’Amore-Roma che nutra le fede don i DENARI. Anche se alla fine il Conto del più e meno ( dell’avere e del dare per ) molti- assai affari ( e cene) possibili incrementati – di certo kertos ( guadagno– in greco)ce ne sono …ma che altri non ci credono affatto.

Teorie di una politica economica del debito buono su cui avere fede in tale corso a distanza di anni …di certo anche semmai ci sarà che si fida (se te fidi…fidi bancari…moratorie avvenire) ala fine spese e conti risulteranno impari- dispari e imparerai a tue spese ! Alla fine siamo tutti così debitori che dovremmo pagare salatissimo questo onere meschino.

Ma come per tante altre quartine- gli orecchi sono chiusi – turati ad ogni Verbo del Fanti. Ma meticolosamente questo rosario semantico di quartine snodano la tortuosa strada temporale che ha i suoi scenari inconfutabili..che anche se bravi acrobati nessuno potrà ancora esimersi da verificare piacente o al contrario sempre ottusi al genio che ha dedicato all’Italia tanta saggezza e vaticinazione…che sconfina nella dimensione divina, forse di una cielo o regno parallelo forse di questa nostra madre terra.

Pubblicità

30 pensieri su “Il paradosso del MES meschino….ed i suoi costi futuri –

  1. PROF. BOSCOLO, la prospettata riforma del MES aiuta la stabilità dei paesi virtuosi dell’eurozona, ma è probabile che renda meno stabili paesi come l’Italia.
    In particolare, occorre considerare che l’Italia ha risparmio di massa e che il 70% del debito è detenuto da operatori residenti, tramite le banche e i fondi di investimento.
    In queste condizioni, una ristrutturazione sarebbe una calamità immensa, sarebbe distruzione di risparmio, fallimenti di banche e imprese, disoccupazione di massa e impoverimento della popolazione senza precedenti nel dopoguerra.
    Sarebbe un colpo di pistola a sangue freddo alla tempia dei risparmiatori –

    • Roma promesse da marinaio se intanto per chi ha casa- c’è il cappotto della ristrutturazione termica del 100/10 salvo che se non vengono rispettati i parametri….chi ha casa invece di una casa con mura nuove a prova di freddo….si trovi poi congelato e dentro un sarcofago senza pace e sonno.Rischio ulteriore reale – perchè gli faranno pagare tutto quanto dei costi – a sua controvoglia, mettendo la gente ed i proprietari sul lastrico,Tutto questo per agevolare l’Edilizia ?O per qualche altro inganno o trucco che bisognerà pagare imparo!Fanno le leggi ed agevolazioni…ma dove stanno gli inganni ?f

      • PROF. BOSCOLO, Lei dice con inganno o trucco bisognerà pagare, capisco e ha ragione, ma qualunque sia rischio che si possa correre, è da accettare, non esiste altra via. Nella prima assemblea tenutasi in un condominio di 22 famiglie, io sono stata l’unica ad aver tentato di non approvare, non è valso a niente, perchè conta la maggioranza.
        A settembre inizieranno i lavori con il Superbonus del 110% con l’isolamento termico, sostituzione impianto di climatizzazione invernale, sostituzione di persiane e finestre e mi sembra vogliono anche sostituire le porte interne.
        Questo è quanto, per parecchie settimane sono stata molto nervosa, perchè ho tenuto questa casa come una bomboniera, tutto inutile, tutto da rifare, amen –

  2. Prof. può avere anche legami con quanto leggo stia accadendo con la rivoluzione nel mondo del calcio e dei loro immensi debiti? Vista la sede di appartenenza di uno dei maggiori dissidenti (Andrea Agnelli, Torino, il Tauros?).

  3. Il Mes ( fondo salva Stati ) può essere preso e utilizzato solo per emergenza sanitaria.Al momento è stata accantonata qualsiasi procedura per la sua richiesta.
    Il geroglifico egizio alla voce Mes fa vedere l’immagine del toro.Mettere il “Carro davanti al Mes” è cosa buona e giusta???
    Mes + Mess -( Francese > Italiano ) “PASTICCIO”
    Mess ( Francese > Tedesco ) ” CHAOS”

  4. PROF. BOSCOLO, ALTRO PROBLEMA: L’IMU, è una tassa che andrebbe abolita, proprio per essere una tassa ideologica, è assurda e dannosa. Si noterà come decrescono le spese straordinarie nelle case, se non assolutamente inderogabili. Si ferma così tanto lavoro sia diretto che nell’indotto.
    Quella tassa che non risolve nulla, va abolita per liberare risorse reali e importanti, per la ripresa di vari settori. Invece di distribuire denaro lo Stato consenta di lavorare e guadagnare.
    E adesso nella scuola che riparte, che fine hanno fatto i banchi a rotelle, la straordinaria novità dell’ex ministra Azzolina ?? Presentati come il toccasana che avrebbe ridotto i rischi di contagio a scuola, non ci sono più. Saranno stati regalati al Luna Park per animare i “banchiscontro” ?? Saranno stati donati a qualche museo di arte moderna per arredare una stanza delle opere contemporanee più originali ?? Saranno state offerte alle famiglie bisognose per usarle come carrozzine ??
    E’ il caso di dire: attendiamo risposte !!!

  5. Prof, Buonasera, tal MES in arrivo sarà in sincronia con “onde”: “nON DAr meschino”, chiaramente ONDA che per i Greci era Cuma!! Antichissimo luogo campano e sede del tempio di Giove o TEMPO DI GIOVE!! E allora sbirciamo meglio nel rigo: “non dar meschino A (C)QUEsta sede fede”, il momento in cui Giove starà nelle ACQUE dell’ACQUARIO??!! Vuole dire che il COLLE!!!????, di Cuma, a forma di “onda” volgerà verso il basso, per “sventura-meschino”. Ma richiama altro Colle ed altro Veggente: “non D’AR MEschino”, “senza armi” come scrisse l’Altro”!!??

    >

  6. Senza uscire troppo fuori tema ( OT ) ma osservando il paradosso che in un file del 2017 qui postato si ricavano informazioni che lette oggi danno le conferme di quanto allora veniva messo nero su bianco.
    La Vasta Ruina che si avvicina (Cina).
    Nessun terremoto alle mura ma a sangue & sostanza/sostanze…economiche
    Il Gryllos che farà una “porcata”…( compagni ubriachi che si trasformano in porci… )
    Il ferro appuntito messo alla manica ( deltoide c’è scritto…!!!!)
    E i nostri pensieri di allora!!!!…( 2017 )

    https://renucioboscolo.com/2017/03/02/il-grillo-allo-specchio-dellaster-roma/

  7. Prof, Buonasera, come al solito Fanti trop non si capisce. Ma altro enigma ultima riga: “e SE TE fidi alle tue spese impari”???!!! SETE, parola il cui etimo passante per “ustione”, arriva fino ad “urente”, termine complicato, assolutamente da leggere, il cui confronto semantico avviene con AURORA e VESUVIO!!?? Ho l’impressione che Sigismondo parli del “bruciare”, in molti sensi!!

    >

    • SETE…la Sete o la Sette ? Tutti hanno sete ma di che cosa ? Restiamo nel contesto e facciamo lavorare i neuroni tra tanta sete e fame che ci assilla.Non che il Fanti non si capisca siamo noi che dobbiamo full immersion o sub-immersion ? entrare in sintonia ed empatia con il linguaggio rinascimentale che non è cosa che si assimila d’incanto nonostante pure bevessimo tutto il mare sulla riva.Ogni cosa poco alla volta (San Tommaso d’Aquino),Intanto la sete toglie con l’acqua + l’arsura,il fuoco che infiamma la Pianta!

    • Il FUOCO FEU che deve bruciare è di altra natura profonda che infiammi questo popolo antico che ha perso per la Pianta e la Strada i suoi rinascimentali + risorgimentali slanci per apprestarsi alla RENOVACTIO MUNDI!

  8. Prof, le segnalo ulteriore enigma: quando scrive Costui bisogna pensarle tutte e allora terzo rigo nelle Macine, messaggio sospetto matematicamente e non solo e misterioso!! Ha scritto “più o meno assai…” perché usare questa dizione??!! +o-, ma essere anche -o+, in tipografia “più o meno” essere carattere in cui il MENO(-) sarà perpendicolare all’asse verticale del PIÙ, in breve una CROCE sul MENO, ma con “meno o più” abbiamo altra CROCE sotto, DUE CROCI, con in mezzo MENO (vedere carattere tipografico!!). Grande enigma semantico da traslare in ogni idioma o da capire algebricamente e messaggio per Boscolo da SA a TO su filo “meno” del rasoio semantico e DOPPIA CROCE per il Maestro!

    >

  9. PROF. BOSCOLO, lo slogan TUTTO IL MONDO HA SETE PERCHE’ HA FAME, esprime il legame indissolubile esistente fra il consumo d’acqua e la produzione di cibo. Tutto quello che mangiamo ha bisogno d’acqua, ogni persona ha bisogno di bere dai 2 ai 3 litri d’acqua al giorno. La mancanza d’acqua limita la capacità dei contadini di produrre cibo sufficiente e da guadagnarsi da vivere.
    La disponibilità di acqua potabile non è solo un problema dei Paesi del terzo mondo, ma affligge anche i nostri territori, sempre più devastati da inquinamento e cementificazione selvaggia –

    • Siamo tutti alla ricerca del Pozzo di Acqua…Viva…ma la strada passa per il Nazareno, evitando confusioni ovvero il Cristo.O chi per esso ci porti maggiormente in auge e trionfo la Bona grandissima Novella(605).

  10. Al mio infondato dubbio sulla “rivoluzione calcistica” ha risposto il tempo, come sempre. Speriamo la buona novella sia presto visibile nel mese che la cristianità rivede della Madonna (Maggio), la madre del Nazareno. L’acqua è vita ovviamente indispensabile, ma allude nello specifico a qualcosa. Rimane da capire cosa? C’è in pentola un nuovo file?

  11. E allora diamo uno sguardo semantico a questo boscoliano Shum’umcinku. In gujarati abbiamo “shum’umci” che essere “che cosa succede”, ma in hindi significa “in bocca al lupo”??!! Ma ancora “shum’umcink”, si traduce con “la macchina” e a proposito di macchina, Cola di Rienzo vuole fondare una Scuderia di F1, un team, va incontro al suo destino?! Per questo capire pagina 52 di “Presagi terzo millennio”!

    >

  12. PROF. BOSCOLO, Oggi in tutto il mondo si festeggia il Pianeta Terra, si festeggia ogni anno dal 1969. E in tutto il mondo ci si ferma a ricordare che siamo parte di questo pianeta. E a considerare che se la terra è sofferente è perchè l’abbiamo inquinata comportandoci da padroni insensati. Tutti noi, 8 miliardi di esseri umani, non siamo solo ospiti di passaggio ma deriviamo da Lei. Siamo un’impasto di minerali e sedimenti, di sangue e acqua, di fiato e ossigeno. Oltretutto, mentre noi, senza Madre Terra, non potremmo vivere, Lei potrebbe fare a meno di noi. Dal 1969, ogni edizione affronta un tema, quest’anno il motto è: impegno a riparare il Pianeta dai danni già provocati.
    Una stima dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) valuta che il suolo italiano si consuma a un ritmo di 2mq al secondo. Significa che le aree verdi o destinate all’agricoltura spariscono a quella velocità per essere sostituite dal cemento. Ma significa anche che ci si predispone a disastri idrogeologici causati della permeabilizzazione e dalla perdita dell’ecosistema per animali e piante
    Uno studio dell’Università del Michigan mostra che vi sono tracce di mercurio perfino a 10.920 metri sotto il livello del mare, nella Fossa delle Marianne.
    Una bellissima segnalazione : il più grande apiario urbano realizzato a Milano nel parco di Cascina Merlata, con 17 nuove arnie per far vivere oltre un milione di api, capaci di impollinare 3 miliardi di fiori al giorno –

    • Dire Egitto– che va traslato nel detto : la Terra dell’Ape e del Giunco ovvero dell’Alto e Basso Egitto.L’Ape d’ORO è il geroglifico+ il lo stelo da Simbiosi perfetta tra fiore e arnia la prova di una intelligenza cosmica che diamo nome VITA Biologia con tutti i suoi processi infinitesimali,come dal piccolissimo Shem semantico Seme…nasce la Quercia e cosa altro il Verbo V’Erb sta in analogia ! Cosa ancora dobbiamo imparare dalla Natura. Ma siamo miliardi di ciechi che offendono quanto la VITA stessa palpita in noi e fuori di noi , sia o tardi a entrare in comunione con tutto quanto ci avvolge e ci nutre di cui siamo predatori irriconoscenti, anche se a volta la Natura ci bastona.Ora davvero dobbiamo IMPARARE nonostante tutto perché la Terra ritorni ex antiquitate renascor al suo giusto equilibrio della futura Era d’Oro secondo il Mito !

    • Vero Miranda, ma nonostante tutto personalmente vedo troppe persone continuare a fare le cose sbagliate di sempre. Sempre più legate a quella vita e abitudini che si sono insinuate in uno stile di vita di continua corsa verso la produzione (così la chiamano e la chiamavano gli imprenditori la manodopera), una folle corsa verso il nulla se non l’inquinamento senza fine. Depuratori che depurano rigettando i liquami in mare, centrali nucleari che dovrebbero garantire energia a sufficienza che non appena trovano un naturale sconvolgimento del mondo di cui siamo ospiti, diventa mortale per millenni cancellando per chissà quanti anni la vita e modificandone la genesi fino al millesimale atomico. Proprio ieri notte su un canale di servizi scientifici vedevo che già la sola illuminazione dei grandi centri abitati disorienta le piccole tartarughe che la notte schiudono le uova per correre verso il mare lungo la sabbia guidate dalla luce lunare che è la fonte naturale e la guida naturale per consentire la continuazione della specie. Ma questi non è sufficiente perché dalla parte opposta le illuminazioni delle grandi città ingannano l’istinto delle piccole finendo spesso persino sotto le auto. Persino i granchi che se ne nutrono hanno modificato il loro stile di vita non facendo più le tane frapposte tra il mare e la sabbia, ma bensì fra la sabbia e il centro abitato per approfittare del ben oltre 80% selle bestiole disorientate! Questo è solo un piccolissimo aspetto di quanto il vero virus non sia il Covid, ma l’essere umano, quello più in alto a tutti che spinge gli altri ad essere come lui o peggio. Nelle speci animali il migliore diventa il capo branco, l’uomo lascia mettere alla guida quello più incapace che aggirando con furbizia senza poi fare quello che necessita. Come dice il Prof. avremmo così tanto da imparare che la vita non ci basta, è questo dovrà farci riflettere e non poco ai cambiamenti che verranno persino quelli belli, perché senza pulizia nemmeno il giusto arriverà senza sacrificio o dolore.

  13. Auguri di buon Compleanno di salute, serenità e pace!

    A Lei come a tutti che mi hanno remember.. grazie tante Lottando contro il male del secolo, ma sinora illeso dalla peste e corna : del cornavirus uccellaccio sinistrale patologico – perché voli il più lontano possibile dal nostra città e dall’Italia che se presa imbocchi la ripresa.

  14. PROF. BOSCOLO, il tempo passa e porta con sè i segni della bellezza e della gioventù, ma lascia i marchi dell’esperienza e della saggezza che solo lui, il tempo, può dare. Che Dio illumini la Sua vita guidandola sulla strada della vera felicità. Buon compleanno e che questa data si ripeta per molti lunghi anni pieni di salute, serenità e gioia –

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...